150 il motore di dritta in condizioni di poter funzionare in caso di necessità con il compressore di bordo. Alle ore 6 di questa mattina lascio l’agguato e dirigo per rientrare, riprendendo l’ancoraggio alle ore 9,30. « Osservazioni. - Il palombaro della locale difesa ha riscontrato un ripiegamento di circa 4 centimetri di una patta dell’elica. Il tenente di vascello comandante Curci ». Missione di guerra dal 12 al 14 luglio 1918 del regio sommergibile F 18. « N. 22 di protocollo RR. Missione: Agguato nei paraggi di Punta Planka e Zirona. Rapporto : « Ancona, 15 luglio 1918. « Al Comando Flottiglia Sommergibili — Ancona. « Attenendomi alle istruzioni della S. V. del 12 corrente mese, alle ore 16,50 mollo gli ormeggi ed esco dal porto. Dopo un’ora dalla partenza da Ancona avaria al motore di sinistra, riparata in un’ora. « Alle ore 3,20 fermo i motori stimando essere a circa 8 miglia dalla' costa. « Alle ore 4,30 immersione; dirigo su Zirona Piccola, atmosfera fosca. « Alle ore 11,30, essendo a 4 miglia S.W. di Punta Planka, avvisto a circa miglia 3,5 di distanza quattro trabaccoli rimorchiati dirigenti verso Zirona. Calma piatta, attiva stratificazione di acque e grande trasparenza di esse. Malgrado ciò continuo ad avvicinarmi non affiorando mai con più di cm. 10 di periscopio. « Alle ore 12,40 avvisto due piroscafi da 2000 tonnellate sotto Punta Planka dirigenti verso N.W. che perdo di vista dopo averli veduti passare fra Lucokvica e la costa. « Alle ore 15,25, essendo mezzo miglio ad O. di Zirona Piccola, avvisto un grosso rimorchiatore in direzione di Zaline, a distanza di miglia 2,5 circa. Il rimorchiatore sembra fermo; manovro per attaccarlo ma non riesco ad avvicinarlo perchè dirige verso N.W. Nella manovra emergo con circa due metri periscopio e ritengo di essere stato scoperto dalla costa vicinissima. Il sospetto viene confermato dall’avvistamento alle