108 In seguito a questa audace e fortunosa crociera S. E. il Capo di Stato Maggiore così telegrafava al comandante del Velella: « V. T. — Ho letto rapporto crociera Velella dal 16 al 19> stop Bravo stop Certo fortuna non le verrà meno. Revel ». Documentazione austriaca. S. M. torpediniera 65 F. « Res. N. 248 — OK/6142 - 1915. Rapporto : Combattimento con sommergibile nemico. « Gjenovic, li 18 agosto 1915. « Al Comando della V Divisione Navale — Gjenovic. <( La torpediniera 65 F trovandosi sotto pressione a Porto Rose ricevette il giorno 18 corrente alle ore 16 l’ordine di pilotare nel Golfo di Cattaro il sommergibile 24 dal quadratino 513 (20 mg. S.S.W. da P. Ostro). « Al doppiare P. Ostro ci fu comunicata la posizione del YU 24 in rilevamento 193“ a 12 o 14 miglia. « La 65 F uscì per il passaggio meridionale e presso Punta San Remo mise in rotta per 200°. Dopo aver percorso 3 o 4 miglia sulla rotta anzidetta, alla velocità oraria di 20 miglia, scoprì a dritta al traverso a circa 100 metri un periscopio emergente di circa un decimetro dal fior d’acqua, in rotta opposta (vedi posizione 1 dello schizzo allegato). Il periscopio fu visibile soltanto per alcuni secondi, dopodiché scomparve sott’acqua. Questa manovra del sommergibile (attacco non riuscito) mi convinse che si trattava di sommergibile nemico e non dell’ Z7 24 segnalato. « Accostai perciò con tutta la barra a dritta e descrissi una spira a forma di 8 per ricercare il sommergibile. Giunto nella posizione 2, vidi improvvisamente alquanto a poppavia del traverso a sinistra, a circa 100 metri, il periscopio nemico fortemente emergente dall’acqua (un metro). Pitturazione verde scuro (posizione II a, a’). Diedi l’ordine di aprire il fuoco-e di lanciare, accostando in pari tempo per investire il sommergibile.