140 « Ore 18,40. Telegramma da radio Lussin : « Ore 18,30 il Magnet esce per recarsi sul punto dell’incidente; la Tb. 87 esce alle 19 ». La Tb. 82 viene a portata di voce, dà ordine di portarsi sotto Asinelio e di attendere quivi ulteriori ordini. La Tb. 82 scorta. « Ore 18,50. Si mette in rotta per Rv. = 63° a 9 miglia di velocità. « Ore 19,10. Si ferma sotto Asinelio. « Ore 19,20. Telegramma della Tb. 89: « Rientrate a Lussin ». Dirigo verso Lussin seguendo in linea di fila la Tb. 82. « Ore 21. Entro a Lussin e mi ormeggio alla boa. Wilhelm Tramer m. p. I. R. sottotenente di vascello comandante I.R.N. Zadar » Madlé m. p. I. R. sottotenente di vascello ». « Piroscafo Pelagosa. « Yacht dell’!, e R. Governo Marittimo di Trieste. « Requisito dalla Marina da guerra a.u. « Dislocamento : 245 tonnellate lorde, 127 tonnellate nette (( Costruito nell’anno 1898. « Silurato ed affondato dal sommergibile italiano F 7 presso scoglio Gruizza il 12 febbraio 1918. « Documenti allegati : n. 4 telegrammi dell’ex Marina a.u. Allegato N. 1. « N. 3703 di protocollo RR. (( Trasmesso alle ore 22,05 del 12 febbraio 1918 dalla stazione r.t. di Pola alla nave Erzherzog Karl per il Comando della 3a Divisione Navale : « Pelagosa silurato a 3 miglia rilevamento 300° dallo scoglio Gruizza stop Tentativo di prenderlo a rimorchio impedito dall’attacco del sommergibile stop Pelagosa affondato stop Secondo ogni apparenza sommergibile ancora in vicinanza del luogo. Comando Difesa Pola ». Allegato N. 2. <( N. 3673 di protocollo RR. - N. 357 di spedizione. « Trasmesso alle ore 21,00 dalla Centrale di Pola alla Centrale di Sebenico. Ricevuto alle ore 21,20 del 12 febbraio 1918_