330 Sommergibile francese “ Bernouilli Il sommergibile francese Bernouilli al comando del tenente di vascello Audry, partì da Brindisi la sera dell’ll febbraio 1918 per missione di guerra, in agguato a ponente di Cattaro : avrebbe dovuto rientrare il mattino del 13, ma non ritornò alla base. Tale agguato era stato prescelto da qualche giorno in seguito alle informazioni dei prigionieri austriaci circa la presenza a Cattaro di tre grosse navi da guerra. Del Bernouilli non si seppe più nulla, nè dai documenti austriaci risulta la causa della perdita. Sommergibile francese “ Circe Il sommergibile francese Circe alle ore 15,30 del 17 settembre 1918 lasciava Brindisi per portarsi in agguato nel golfo del Drin tra Menders e Rodoni, sorvegliando l’entrata entro Durazzo. Il suo ritorno a Brindisi era fissato nella notte tra il 20 e il 21 settembre. Dai documenti austriaci (diario del sommergibile V 47, dal 19 al 30 settembre 1918) : (( ..... « Verso le ore 0,36 del 20 settembre, mentre uscivo con rotta 164° da Dulcigno, fu avvistato circa 35° a dritta della prora un sommergibile nemico, alla distanza di circa 5000 metri. La notte era eccezionalmente chiara, completa calma di vento e di mare. I motori vennero subito messi in moto a mezza forza € fu diretto verso il sommergibile per avvicinarsi inosservati ad esso e constatarne tipo, rotta e velocità. In base al profilo, esso fu ben presto riconosciuto per un’unità nemica e precisamente per un grosso sommergibile francese del tipo Gustavo lèdè. Il sommergibile era fermo e mostrava il fianco. Quando esso fu chiaramente percepibile ad occhio nudo e visibile entro il periscopio mi decisi di eseguire l’attacco in immersione. Non avendo potuto i tubi lanciasiluri essere tempestivamente approntati, accostai sulla rotta opposta e ripresi l’attacco, dopo avere allagato i tubi. La grandezza del sommergibile fece si che io sottovalutassi la sua distanza ed alle ore 1,23 lanciai il primo siluro a distanza superiore a 2000 metri : conseguentemente esso non