188 decido di uscire dal punto X e faccio comunicare l’ordine al-V Asphodel di attendermi in tale punto. Ciò, allungando il percorso, ritarderà di qualche ora l’arrivo sul posto. « Alle ore 11,30 lascio l’ormeggio e per le rotte prescritte raggiungo il punto X ove alle ore 13,10 mi riunisco al-VAsphodel. Segnalo le nuove rotte alla scorta. Velocità mg. 11. Mare calmo sino al tramonto, indi mare leggermente mosso da S.E. Nella notte pioggia continua. « 5 marzo. — Alle ore 8,15 del giorno 5, lascio libero VAsphodel. Alle ore 10,15 arresto i motori a circa 8 miglia dalla costa che non si riconosce bene a causa del tempo fosco e della pioggia. Alle ore 10,45 mi immergo e mi avvicino. Riconosciuta la costa tra Dzeira e Capo Misurata. Esploro gli approcci di Bu-Sciaira correndo parallelamente alla costa e mantenendomi ad una distanza da terra di miglia 2. <( Alle ore 14 mi allontano per nord alla velocità di miglia 1,5. Alle ore 18 emergo ad una distanza di circa miglia 8 dalla costa ed inizio la carica. Piovaschi da S. e S.E., indi vento incostante di direzione ed intensità con prevalenza di W. e NW. Alle ore 21 in attenzione r.t. sino alle ore 21,30. Nessuna ricezione. (( Aumentando il mare ed il vento, è tormentoso rimanere in superficie e perciò alle ore 22,15 mi immergo a 15 metri al manometro. Velocità oraria 1,4. Rotte alternate N. e S. Essendo impossibile alzare l’aereo alle 3, rimango in immersione. Alle ore 5,15 emergo. Carica delle batterie fino alle ore 6,15. Alle ore 6,45 mi immergo e dirigo per Bu-Sciaira. <( 6 marzo. — Dalle ore 9 alle 10,45 percorro la costa di Bu-Sciaira mantenendomi ad una distanza di miglia 3. Alle ore 10,45 mi allontano verso nord. Il tempo essendo migliorato e rendendo più probabili operazioni di scarico, alle ore 12,15 inverto la rotta e mi avvicino a terra. Dalle ore 15,10 alle 17,45 percorro tutta la costa di Bu-Sciaira ad una distanza inferiore a miglia 2,5. Alle ore 17,45 mi allontano per nord vero. Alle ore 19 emergo a 6 miglia dalla costa. Dalle ore 19,25 alle 23,15 carica delle batterie. Mare calmo con qualche onda lunga da N.W. Brezza leggera. « In ascolto per ricezioni radiotelegrafiche. Nessuna ricezione. « 7 marzo. — Alle ore 6 mi immergo. Con Rv.=210° dirigo sul Marabutto soprastante la collina dei 47 metri. Alle ore 9,30, a miglia 1,7 dalle Mornes di Misurata accosto per Rv=105° e costeggio a distanza di 1,5 miglia. Alle ore 12 inizio l’allontanamento verso nord alla velocità minima di 1,4 oraria.