4« fo dal Segretario del Magiftrato de’Cinque Savj alla Mercanzia . 19 Effondo provvidamente iftituito nel fuddetto Magiftrato de’ Cinque Savj un efatto Regiftro, in cui apparifeono le confegne de5 PaiTavanti, che di tempo in tempo vengono fatte all’ indicate Cariche Pubbliche, e Reiidenti, e Con- • foli Veneti; perciò farà cura delle Cariche, Reiidenti, e Confoli medefimi, al termine de’ rifpettivi loro impieghi, di confegnare a’ lor SucceiTori tutti que’ PaiTavanti, che non foifero flati difpofti , efibindo al loro ritorno al Magiftrato ftefto una Ricevuta de’ lor SucceiTori per quella quantità, che gli averterò confegnato, e una nota degli altri, de’ quali effi averterò difpofto, e ciò per i neceftarj confronti, e per le occorrenti annotazioni iopra il Regi* ftro medeftmo, 20 Se mai durante il viaggio venirte a mancare o per morte , o per altra cagione il Capitanio, al di cui nome forte ftata concerta la Regia Patente , avrà lo Scrivano ( e in fua mancanza il Piloto, o Nocchiero ) l’incombenza di ricuperare, e cuftodire la Patente medeiima; dovendo immediate paftar in lui la direzione del Baftimento, per profe-guire direttamente alla Scala, a cui il Baftimento fteflò forte deftinato , e munirli colà di un legai PaiTavanti. Che fe fu quella# data Scala non vi forte o Carica, o altra Pub-