158 Documentazione austriaca. « Res. N. 1052 OP. « Telegramma del posto di gendarmeria No vaglia: « 11 agosto 1918. « Al Comando Difesa Marittima — Pola. « Ore 19,30 piroscafo silurato e affondato fra Punta Loni e Novaglia. Sembra trattarsi del piroscafo Euterpe ». « Ore 21,40, telegramma dall’aria da Sebenico : Sommergibile fra Punta Loni e Novaglia ». « N. 204 di spedizione. <( Trasmesso dalla Centrale di Pola alle ore 17,40 del giorno 14 agosto 1918 al Comando Supremo ed alla Sezione della Marina : « Segreto: RR. 6040. « Operazioni stop Risultati dell’azione di inseguimento della flottiglia a.s. con n. 4 siluranti il 12 e 13 agosto stop Operazione di inseguimento nel Quarnerolo il 12 agosto impedita causa bora stop II 13 agosto ore 11,30 fu accertata la presenza di un sommergibile nemico presso Punta Sottile (Isola di Unie) stop II sommergibile immediatamente prende largo in rotta verso sud a tutta forza stop Dopo una prima serie di bombe lanciate odesi all’idrofono il moto di una macchina u molto lentamente » stop Visto il periscopio stop Dopo la seconda serie di bombe macchina fatta fermare, pompa di esaurimento sentita stop Sommergibile si mette sul fondo stop Posizione marcata con gavitello, poi,due volte densa serie di bombe stop Dopo la prima serie il sommergibile rimane silenzioso e fino alle ore 17,30 nulla è stato più sentito stop Dopo la seconda serie di bombe macchia d’olio, caratteristico bollore del mare, apparentemente dell’aria stop La posizione è 4 miglia S.W. Isola di Sansego (punta S.W.) stop Si può ritenere che il sommergibile sia stato distrutto. Comando della Flotta. D'ordine il capitano di fregata sotto capo di tato maggiore SUCHOMEL ».