243 « 613. — Grado, 18 agosto, ore 16,40. « Continua ricognizione due autoscafi e due vaporini sino a cinque miglia largo stop Trovato cadavere 2° capo E. Marti-gnoni stop Nibbio con topo ancora fuori. Camperio ». « 619. — Grado, 18 agosto. « Impossibile per ora indicare neppure approssimativamente luogo affondamento stop Inizierò personalmente nuove ricognizioni domani mattina alba stop Pregherei possibilmente anche ricognizione idroplano verso Punta Grossa stop Contegno equipaggio e torpediniere scelto Vietri che dopo 14 ore nuoto gridò « Viva Italia » meraviglioso stop Naufrago in buone condizioni asserisce scoppio avvenuto poppa durante accostata e aprì portello prora insieme comandante in 2° e gli altri naufraghi che egli ritiene perduti. Bonelli ». « 7069. — Comando in Capo Venezia, 18 agosto. « Per comandante Bonelli stop Informo idroplano avvistata oggi larga macchia olio circa 6 miglia sud verso Grado stop Domattina idroplani rinnoveranno esplorazione. Cutinelli ». « 522. — Grado, 19 agosto. « Stamane trovato luògo affondamento sulla congiungente Grado Punta Grossa a circa 5 miglia da Punta Grossa stop Visto torpedini sferiche in vicinanza stop Ritornerò precisare punto e natura torpedini. Bonelli ». « 7092. — Comando in Capo Venezia, 19 agosto. « Per comandante Bonelli stop Prego confermare posizione affondamento data con suo telegramma odierno 522 stop Idroplani avrebbero osservata produzione bolle nafta in località approssimativamente su congiungente Grado Punta Grossa però a 5 miglia da Grado anziché da Punta Grossa. Cutinelli ». « 7185. — Comando in Capo Venezia, 21 agosto. « Informo domattina ore 9 giungeranno quattro idroplani stop Atterrerà Mi raglia stop Prepari autoscafo per determinare noto punto. Cutinelli ».