■86 Le direttive di questo servizio vennero emanate dal Comando Superiore Navale con circolare n. 4051 RR in data 16 luglio: « I sommergibili dislocati a Valona disimpegneranno a turno un servizio di agguato per difesa della Piazza e della zona delimitata dai rilevamenti 240°-270° del faro di Saseno, alla distanza di 5 miglia dalle ore 3 alle ore 6.30. <( Servizio. — I sommergibili saranno uno di guardia, uno di comandata e uno franco. Il cambio del servizio avverrà alle ore 8. Il sommergibile di guardia sarà alla fonda a Valona pronto a muovere per qualunque missione. Lascerà l’ormeggio in tempo per trovarsi nella zona alle ore 3. Alle ore 6,30 lascerà la zona e rientrerà a Valona. Il sommergibile di comandata resterà a Valona pronto a muovere : quello franco potrà eseguire qualche lavoro. « Qualora il numero dei sommergibili fosse ridotto a due, non vi sarà il sommergibile di comandata. « Scopo dell’agguato e modalità. — Il sommergibile in agguato resterà in emersione pronto ad immergersi. La stazione di vedetta di Saseno segnalerà le unità nemiche che si avvicinassero e che il sommergibile non potesse scorgere : questo si porterà all’attacco immergendosi nel momento più opportuno. Attaccherà tutti i sommergibili sia in immersione che in emersione e tutte le unità riconosciute con certezza come nemiche o come tali segnalategli da Saseno. « Segnalazioni da Saseno. — La stazione di vedetta di Saseno con un sistema luminoso (proiettore Donath) segnalerà al sommergibile la direzione da cui provengono le unità nemiche, facendo una serie di N - NW - SW -Sa seconda del rombo; e continuerà a ripetere tali lettere molto distintamente fino a quando non vedrà che il sommergibile dirige verso la direzione segnalata. Il sommergibile appena ricevuto il segnale da Saseno manovrerà in modo da portarsi in posizione di lancio. Se le condizioni di luce lo permetteranno potrà pure vedere il segnale d’allarme della piazza. « Rotte di andata e ritorno. — Mezz’ora prima di lasciare San Giovanni il sommergibile avvertirà la stazione di vedetta della sua uscita in modo che questa possa avvertire Punta Linguetta e Saseno. Uscirà con i fanali di via accesi fino al traverso di Punta Linguetta. Al ritorno segnalerà la parola a Punta Linguetta. Nel caso che debba per forza maggiore rientrare prima dell’alba, giunto sulla rotta di sicurezza, accenderà i fanali di via e segnalerà la parola a Punta Linguetta. Entrando a San Giovanni porterà anche i fanali di riconoscimento interno accesi.