141 « Il seguente telegramma è pervenuto dalla torpediniera 89 stop Attacco sommergibile impedì manovra di rimorchio Pelagosa stop Ore 18,20 Pelagosa affondatosi rilevamento 300° dallo scoglio Gruizza a 3 miglia distante stop Tutto l’equipaggio salvato sulla 89 stop. Centrale Pola ». Allegato N. 3. N. 3814 di protocollo RR. - N. 162 di spedizione. « Trasmesso alle ore 8,10 dalla Centrale di Pola al Comando Supremo. Ricevuto alle ore 10,30 del 13 febbraio 1918. « RR. operazioni 1033 stop piroscafo ausiliario armato Pelagosa durante operazione di scoperta sommergibili nei pressi dello scoglio Gruizza, ieri pomeriggio silurato da un sommergibile nemico, durante tentativi di prenderlo a rimorchio affondatosi a 3 miglia W. Gruizza stop Equipaggio salvato stop Divisione Navale giunta stamane Pola. Allegato N. 4. « N. 4187 di protocollo RR. « Trasmesso alle ore 16,40 del 14 febbraio dalla stazione r.t. Lussino alla stazione r.t. Pola per il Comando della Difesa. « Fin ora furono pescati i seguenti documenti dal semaforo Gruizza stop Un codice telegrafico, un codice vocabolario, una tavola ausiliaria, una tavola vocabolaria per il 12 febbraio 1918, una descrizione dell’apparecchio amplificatore stop Altri oggetti che eventualmente verranno pescati si invieranno a Pola e ne verrà fatto rapporto in iscritto. Comando Isola di Lussino ». Missione di guerra dal 26 al 28 maggio 1918 del regio sommergibile F 12. « N. 180 di protocollo RR. Rapporto : « Venezia, 29 maggio 1918. « Al Comando Flottiglia Sommergibili — Venezia. « Alle ore 19,55 del giorno 26 mollo gli ormeggi, esco dal Lido e per la rotta 3 fuori degli sbarramenti, mi reco nel punto prestabilito ove mi poso sul fondo alle ore 22,45.