12i> chiatore in direzione verso Galiola. Subito dopo si potè vedere anche dalla torpediniera nella posizione 1 il periscopio di un sommergibile che navigava verso sud. La distanza dal periscopio era di circa 350 metri. Accostando a dritta diressi a tutta velocità in rotta di caccia verso il periscopio. Fu tosto aperto il fuoco da tutti e due i cannoni sul lato dritto. Quando, dopo raccostata, fu raggiunta la rotta di caccia il sommergibile si trovava a circa 100 metri a prua dritta (posizione 2 dello schizzo). Emerse poi con tutto il periscopio e sembrava si trovasse in posizione di accostata verso sinistra. Gridai verso poppa : « pronte le bombe » e diressi subito in avanti, dopo di che il sommergibile si immerse con grande appruamento e ritirò il periscopio per passare in franchia sotto la torpediniera. Le bombe erano state portate fino alla piattaforma di poppa, quando il sommergibile con la poppa passò sotto il barcarizzo. Le bombe non furono lanciate perchè pericoloso. Si poteva scorgere il sommergibile in tutta la sua lunghezza; esso passò rasente sotto la chiglia in modo che la sua vicinanza si fece sentire pure nel pesante andamento della nostra macchina. « Allo scopo di avere uno spazio per manovrare, come pure per avere il nemico il più presto possibile a proravia, diressi avanti nella stessa rotta ancora per un 4-500 metri e misi tutto il timone a sinistra. Nella posizione 3 (v. schizzo) alle ore 14,00 raggiunsi la posizione di lancio a 30° contro il sommergibile. Da ciò conclusi che il sommergibile nel momento in cui si trovava nella posizione 4 (vedi schizzo) aveva appunto finito di accostare completamente a sinistra, manovra già prima incominciata. « Il siluro lanciato dal sommergibile dalla posizione 3 passò proprio in rotta inversa a circa 40 metri sinistra. Detto siluro era pitturato in colore oscuro come il periscopio. La nostra distanza di lancio era di circa 180 metri, profondità regolata a 8 metri. Il siluro potè venire seguito con l’occhio e passò proprio vicino alla torretta. « Circa 20 secondi più tardi (ore 14,10) il sommergibile si immerse completamente e fu avvistato nuovamente alle 14,20 in una posizione sud-ovest dai galleggianti ancorati addetti alla missione di salvataggio. Subito dopo il nostro lancio accostai verso il sommergibile e mi portai nel settore ovest (aspettando ancora un attacco) eseguendo delle spire. « Rapportai sui due attacchi avvenuti al Comando della Flotta alle ore 14,17 con telegramma in chiaro. « Alle ore 14,20, secondo le osservazioni del tenente di vascello Kastner, il sommergibile attaccò i due galleggianti ancorati e lanciò due siluri alle ore 14,20 ed alle ore 14,28. Allorquando raggiunsi la posizione 5, alle ore 14,21 e fu scorto 9. — 7 nostri sommergibili durante la guerra 1915-18.