295 fuoco e parecchi colpi di cannone colpirono sommergibile che fu quindi affondato per speronamento stop Commissione ha esonerato Cyclavien da biasimo e Comando Superiore Malta concorre in tale conclusione. Comandante Navale Malta ed ufficiali Cyclamen pregano trasmettere V.E. espressione loro vivissimo cordoglio I. N. A. ... Perdita del “ W 4 Il sommergibile W 4 era uscito da Brindisi il giorno 3 agosto 1917 per recarsi nella zona di agguato « A » e fare ritorno alla base il mattino del 6 agosto. Le istruzioni per la missione vennero comunicate dal Comando della flottiglia sommergibili il 3 agosto con lettera n. 462. « Al Comando del R. Sommergibile W 4. « D’ordine del Comando Superiore Navale di Brindisi comunico alla S. V. le seguenti istruzioni: 1) il sommergibile W 4 parta questa sera alle ore 19 per recarsi in sorveglianza nella zona « A »; 2) rotta di andata: dall’estremo della rotta di sicurezza sul punto di longitudine 19° E.G. e latitudine 41°45’ N.; 3) il sommergibile W 4 dovrà raggiungere la zona prima della mattina del giorno 4. Resterà in agguato nella zona stessa nei giorni 4 e 5 agosto. Nella notte intermedia procederà alla carica degli accumulatori portandosi fra i paralleli limiti della zona fino al 18°50’ di longitudine ma non a nord di 41°45’. Se vi fosse motivo di supporre che la permanenza nella zona « A » dovesse riuscire troppo pericolosa per presenza di velivoli o torpediniere nemiche, il sommergibile potrà spostarsi nella zona « B ». Lascerà la zona alla fine del secondo giorno di agguato in modo da giungere a Brindisi sull’estremo della rotta di sicurezza a giorno chiaro del 6 agosto; 4) rotta di ritorno dalla zona « A » dall’estremo N.W. della zona sul punto di longitudine 18°20’ e latitudine 41°30’ quindi sul punto.di longitudine 18°05’ e latitudine 41° e poi sul settore di sicurezza;