290 « Urgente — Precedenza assoluta. « V.T. Sommergibile Guglielmotti e nave ausiliaria Ciré- ' naica partono ore pomeridiane oggi per costà stop Prego informare autorità navali francesi stop Cagni ». Il giorno 11 giungeva al Ministero della Marina, dall’addetto navale a Malta, il seguente telegramma : «226. — Giunto stamane via Tolone il seguente radiotelegramma dello sloop Cyclamen in data di ieri ore 21,50: Io ho attaccato ed affondato grosso sommergibile stop Sono dolente di rapportare che superstiti (gruppo indecifrabile) apparire italiani stop Fine stop Si calcola che la nave dovesse trovarsi paraggi Capo Corso stop Richiesto urgenza particolare che telegraferò. Winspeare ». ed il giorno seguente lo stesso addetto navale telegrafava : « 223 - seguito mio 226. — Giorno 10 marzo ore 21 Cyclamen avvistò sommergibile alla superficie; immediatamente aprì il fuoco quindi lo affondò investendolo stop Dai superstiti seppe avere affondato il Guglielmotti stop Salvati : 2 ufficiali, 23 bassa forza; perduti : 2 ufficiali, 12 bassa forza stop Il comandante della nave aggiunge che il sommergibile non era scortato e non si era accorto approssimarsi convoglio sino a quando non fu colpito stop Ammiragliato Londra ha ordinato procedere inchiesta al ritorno nave Malta stop Winspeare ». Ecco, integralmente, il rapporto del capitano di fregata Guido Castiglioni, comandante del sommergibile Guglielmotti. « N. 21623 di protocollo. « Al Ministero della . Marina - Ufficio del Capo di Stato Maggiore — Roma. 15 marzo 1917. « In base alle istruzioni ricevute stabilii la partenza da Spezia alle ore 15 del 10 corrente. Avendo la nave Cirenaica a mia disposizione per la scorta, ho chiamato al mattino il comandante e gli ho dato ordini verbali concepiti nel senso che, potendo egli raggiungere soltanto la velocità di 8 miglia,