184 trovavansi alcuni soldati turchi con ufficiali incaricati di ricevere e sorvegliare il materiale sbarcato. Verso i primi del mese di marzo alcuni informatori riferirono che tre sottomarini tedeschi avevano approdato a Marsa Lagheila, sbarcando grande quantità di materiale; ed il 23 marzo il capo di stato maggiore della Marina così telegrafava al Comando Marina di Tripoli : « Secondo attendibili informazioni pervenute autorità inglesi Malta un sommergibile approderebbe presso Capo Mis-ratah Bushaifa Marabout fra giorni 24 e 25 marzo. Reyel ». Il giorno 13 febbraio, scortati dalla torpediniera Astore, partirono da Brindisi i due sommergibili H 1 ed H 2, i quali giunsero il 14 a Siracusa. Ripartirono da Siracusa nella notte fra il giorno 14 ed il giorno 15 ed arrivarono a Malta alla sera di questo giorno. Il 28 dello stesso mese YH l lasciava Malta per raggiungere la propria zona di agguato sulle coste di Misurata. Le condizioni del tempo erano state assicurate come buone anche da Tripoli, al momento della partenza; ma alla sera la brezza leggera da scirocco si cambiò improvvisamente in maestrale fresco. All’alba del 1° marzo il sommergibile H 1 rientrava a Malta comunicando la dolorosa notizia che l’ufficiale in 2°, sottotenente di vascello Donini Luigi, la sera avanti, investito da una violenta ondata era precipitato in mare. Nonostante le lunghe ricerche non era stato possibile ricuperare il naufrago. Si riporta integralmente il rapporto del comandante dell’// 1 sul disgraziato accidente : » 1° marzo 1918. « Al Comando della R. Delegazione Navale Italiana — Malta. « Il mattino del 28 febbraio 1918 alle ore 10, secondo gli •ordini di V. S. ho lasciato il porto di Malta sotto la scorta della nave britannica Petunia, per eseguire la missione ordinatami.