dal Comando Superiore Navale di raggiungere la zona di agguato, lascia il suo posto di ormeggio in modo da giungere a Punta Linguetta un’ora prima che cominci ad albeggiare (mostrando il prescritto fanale rosso di riconoscimento); segue per miglia 2 la rotta di sicurezza 225° vero, si porta nella zona compresa fra i paralleli nord e sud di Saseno, a ponente di detta isola, mantenendosi da essa a distanze comprese fra le 3 e le 5 miglia. Mezz’ora dopo del sorgere del sole fa rotta per raggiungere l’angolo S.W. della zona di agguato limitata dai paralleli 40°47 e 40°55 e dai meridiani 18°50 e 19°08’ (zona X). Permane in detta zona fino al tramonto, attaccando senza esitazione tutti i sommergibili e piroscafi che vi transitano; deve attaccare altresì le altre unità da guerra (navi maggiori, incrociatori o siluranti) qualora le riconosca di nazionalità nemica. « L’angolo S.W. di detta zona è discosto oltre 13 miglia dalla rotta Brindisi-Valona, mentre l’angolo N.W. è discosto poco più di 9 miglia dalla rotta Brindisi-Durazzo. « I fondali sono tutti superiori ai 120 metri. « Dopo l’imbrunire il sommergibile. lascia la zona di agguato partendo dal suo angolo S.E. e dirige per passare a circa 5 miglia a ponente di Saseno; si porta quindi sotto la stazione di riconoscimento di Linguetta, ma la avvicina seguendo per le ultime miglia due e mezzo la rotta di sicurezza. « Il sommergibile deve avvicinarsi in immersione ed in semi immersione tenendo presente che sarà trattato come nemico finche non avrà fatto il segnale di riconoscimento (parola del giorno). « Deve regolare la sua velocità e la sua rotta in modo da essere avvistato e riconosciuto in uno dei seguenti intervalli di tempo: da 0,00 a 0,15; da 1,00 a 1,15; da 2,00 a 2,15; da 3,00 a 3,15; da 4,00 a 4,15; e cioè soltanto nei primi 15 minuti di ciascuna delle ore considerate. « Qualora il suo riconoscimento per parte di Linguetta non potesse avvenire prima delle ore 4,15, deve attendere il giorno chiaro ed emergere e farsi riconoscere in posizione assai ravvicinata alla batteria da 76 a nord di Saseno con rotta 90° vero per le ultime tre miglia (rotta dragata). « Quando riconosciuto da Linguetta, procederà per l'in-teino della ìada seguendo la via delle navi e mostrando il