201 « Il giorno 3 aprile esplorazione della costa a distanze variabili da miglia 1 a miglia 3, da collina 47 metri ad oltre Marina di Misurata. Alle ore 15, a miglia 2,5 dalla costa e rotta 300° vera, essendosi appesantito il battello, aumento di velocità con i timoni in alto e ordino di togliere acqua dalla cassa compenso, ma la pompa di assetto non prende e non si riesce a farla funzionare prima di due o tre minuti. Il battello, sostenuto dal moto, si arresta a m. 25, al manometro, e a tale quota striscia sul fondo lievemente e senza scosse per due o tre secondi con la parte centrale della chiglia; per cui dò un po’ aria e lo sostengo così a quota di metri 6 fino a che la pompa non mi permette di regolare nuovamente l’assetto. « Nella notte carica delle batterie : causa il forte mare stabilitosi da maestro, non è possibile alzare l’aereo della stazione r.t. « Alle ore 1,30 constato di essere scartato verso terra e scandaglio m. 25, per cui mi allontano nuovamente a lentissimo moto per N.N.W. fino al mattino. Nella notte lo scarto totale subito è stato di miglia 8,5 per S.S.E. Si avvista il proiettore di Homs alle ore 21, 21,50, 22,20, 23, 24, 1 e 4. « Il 4 aprile esplorazione della costa da collina di quota m. 60 a collina 47 metri e Ras Zorug. Nella notte si rimane in ascolto alla stazione r.t. e si caricano le batterie. Scarto complessivo per corrente subita verso E.S.E. miglia 9,5. Alle ore 1 si vede appena il proiettore di Homs. « Il 5 aprile esplorazione della costa a distanza media di miglia 1 da collina di quota 47 metri ad oltre Marina di Misurata. Al tramonto emergo dirigendo su Tripoli e radiotelegrafando il segnale convenzionale indicante il mio ritorno, alle stazioni r.t. di Homs e Tripoli. « Il proiettore di Homs si accende solo dalle ore 0,55 alle ore 1,10 e quello di Tripoli per tre volte fra le ore 1,50 e le 3,50. « A miglia 6 da Tripoli avvisto e riconosco il M.A.S. n. 86 « Alle ore 7,30 del 6 aprile entro in porto e mi ormeggio a sinistra della Campania, a fianco dell’// 2. La costa sarebbe stata praticabile al traffico nelle prime ore del mattino dell’l, del 3 e nei giorni 4 e 5 : nessun avvistamento durante la missione compiuta. « Il totale delle ore d’immersione è stato di 65,50. Il capitano di corvetta comandante U. Ferri con e ».