- 239 - Spiru, e George Goga; Juba apparteneva ai primi due, che l’hanno poi rivenduta a un genero di Esad-pascià. Paul Perca è anch’egli proprietario di case e di terreni; il grande caseggiato sul porto, dove hanno sede il Consolato greco, l’Agenzia del Lloyd e un Hotel, è suo, e vi abita altresi con la propria famiglia. Di questi notabili romeni Paul Terca è fìloellenico; egli passa per il capo dei romeni, essendo cosi « influente da far diventare romeni gli stessi albanesi », a detta d'un romeno.... Sua moglie è greca, di Corfù. Il fratello di Paul, Miltiade, è a Scutari, dragomanno al Consolato greco. Aristide Saivari ha sentimenti greci; Miltiade invece è romeno nell’anima; Janni è un ottimo romeno nazionalista. Cristache Spiru, origliano di Berat, ha in moglie un’albanese e cinque o sei figliuoli, di cui il maggiorenne soltanto parla romeno perchè nato dal primo matrimonio con una romena. Cosma Coia, commerciante, ha due figli e tre figliuole che ignorano il romeno. In generale, dunque, i romeni di Durazzo nutrono sentimenti ellenici, ma... pelle pelle! Li abbiamo abbandonati, ed essi hanno pur dovuti avvicinarsi a qualcuno.... Prova ne sia che basta l'interesse per farli allontanare dal greco; sicché una volta avviata sulla retta via, la giovane generazione diverrebbe in breve e completamente «. nostra ». La scuola italiana della città è frequentata da sedici ragazzi romeni, sussidiati con cinque lire mensili da quel Console italiano. E noi?!.... Lasciammo alla deriva anche una misera scuola fin dal suo nascere!.... Da tutto ciò consegue che i Romeni con tendenze greche o albanesi passano per greci o per albanesi effettivi; così per colpa della nostra inerzia, i Romeni vanno scomparendo d’anno in anno! E si aggiunga a tanta jattura un’impressionante fre-