X. I ROMENI DEL TRIANGOLO VALLONA-ARDENITZA-BERAT. I centri romeni delia Musucheia. — 1 Fnrsnlioti. — UH Uiuniti ed i Bntutl. — I Moscopoleui. — La nostra propaganda e quella greca. — Vie di coni un tensione. Poi che in questa regione — all’infuori di Vallona, di Fe-reca (Fieri) e di Colonia — i centri romeni si rassomigliano l’uno all’altro, essendo nella maggior parte farsalioteschi, non li descriverò che in linea generale, premettendo un’osservazione appunto di tal natura. I Romeni di Berat, dei quali altrove mi son occupato, di Vallona e, in massima, di Fereca, nonché, salve alcune eccezioni, di Colonia, vivono relativamente bene, menando un’esistenza consimile a quella degli Albanesi, per il fatto che molti fra loro si trovano alla testa del commercio e dell’industria di quei luoghi. I Romeni, invece, della pianura della Musacheia, cioè i Farsalioti, sono terribilmente miserabili, e di essi tratteremo qui, non mai alcuno avendone studiati i precipui caratteri, interessanti assai. Nel triangolo succitato, se ne escludi gli Albanesi (1), vive tutta una popolazione dalle caratteristiche spiccate di nazionalità (1) Ortodossi e maomettani.