— 255 — Come vivono orridamente questi Romeni della pianura! Ed è proprio per la loro squallida miseria che in molti luoghi, da Vallona fin oltre Durazzo, i romeni non si sono definitivamente resi stabili nei centri, costituendo invece una popolazione fluttuante, nomade, errabonda.... Gli è perciò che le cifre da me indicate per ogni centro variano alquanto a tre o quattro anni di distanza appena. Mitru ci accompagnò a cavallo lungi da Juba, guidandoci per un sentiero melmoso, che attraverso a una grande foresta porta a Sinavlas, Comune con otto famiglie romene. In meno di un’ora da qui rientravo a Durazzo. QUADRO STATISTICO (i). Famiglie romene Numero Famiglie romene Numero di componenti di componenti SINAVLAS famiglia RAPANI famiglia Ndria Babarizi . . 6 Colia Stas Zozi . . 6 Cosma Parangoni . 6 Petri Andon . . . 4 Mihail Stavri . . 15 Ghiorghi Riza . . 3 Mihu...... 4 Spiro Topal . . . 4 Toma Carai . . . 3 Ioan Ciacali . . . 3 Nicia Zogu . . . 7 Cosma Mitro Ndina 6 Ghiorghi Ana . . 1 Coci al Nicia. . . . 3 Totale 44 Totale 27 (1) Avendo io sommato i Romeni dei dintorni di Durazzo, avevo trovato un numero inferiore a quello che risulta dalla statistica fatta dal Vice-Console italiano a Durazzo alcuni anni prima. Per accertarmi della esattezza delle mie ricerche, ho pregato il segretario del Consolato d’Italia a Durazzo il signor Danisca di fare in seguilo delle ricerche personali nella regione da me veduta e d’inviarmi un quadro statistico esatto tanto dei nomi delle famiglie romene dei centri di più sopra, quanto del numero dei componenti le singole famiglie. Io lo riporto tale e quale mi è stato comunicato. Da esso risulta un leggero spopolamento dei centri in parola, come già accennammo.