- 361 — in costruzione, quasi pronta a essere consacrata, doveva presto servir da laboratorio per un lento processo di ellenizzazione ! A malincuore abbandonai Megidié per Santiquaranta, dove avrei trascorso il terzo giorno della Pasqua, chè il primo e il secondo dovevo passarlo in marcia forzata.... Tagliai, verso Sud, la regione di Pogoniu, dopo qualche minuto di fermata presso le rovine di Paleocastro, romana dapprima, veneziana poi e in seguito turca; gli abitanti vendono qui delle monete antiche, a un prezzo piuttosto elevato. Fatta un’ istantanea di due giovinette ferseriote, che lavavano lana nel ruscello cristallino scorrente alla base degli avanzi di quella fortezza, procedetti per il comune di Vi^ani, bello e pulito come Cerapiana, con case a due, e bensì a tre piani, tutte bianche e terse, dallo stile — specie nelle più vecchie e agli architravi delle porte — che arieggia quello di Moscopoli. Il tipo de'suoi cittadini, e particolarmente delle donne, nel loro abbigliamento, sembra essere consimile al romeno. Ma delle indagini, anche qui, niente..., e per gli stessi motivi di cui sopra! In breve, il han fu circondato da una folla tumultuosa; io ne sentivo, a quando a quando, il grido « Vlahu, Vlahu»; forse che avevano intuito trattarsi d’un romeno?! A stento i gendarmi riuscivano a tener quella turba a bada; non v’era dunque tempo da perdere, e pensai subito di svignarmela, a scanso di pericolose complicazioni e d’ una possibile pioggia... di legnate, proprio nel di della Pasqua di Resurrezione! Ma ecco che sul più bello della fuga“— è la parola! — un grecomane mi si mette alle costole, e parlandomi in francese si studia con ogni mezzo di spiare le mie intenzioni.... — A che nazionalità appartenete? — ebbe a chiedermi. — Italiana — risposi, con voce ferma, tranquilla. — Italiana.... pura? — Pura italiana —, ribattei, e il tono calmo dell’afferma-