1 I. INTRODUZIONE Da Ito in u u Siintiqnaruuta. — l>a Saiitiiiunnintii u Giauuinn. — II cordo* glio dei liomeiii del Piudo. — I)a (xiauiiinu ad Hersega. Il 15 Luglio 1905 lasciavo Roma per imbarcarmi, dopo alcuni giorni, alla volta di Santiquaranta, dal porto di Brindisi. Poi che il piroscafo doveva toccare, durante il suo viaggio, Vallano, chiamai a bordo, giunto in quel porto, il Console d’Italia Alfredo Ancakano, che sapeva del mio arrivo colà, e insieme ci ponemmo d’accordo su ogni possibile eventualità. Di fatto, per le sue raccomandazioni al Capitano del piroscafo italiano su cui mi trovavo, potei sbarcare a Santiquaranta, senza essere molestato dalle Autorità turche. Per il tramite quindi dell’Agenzia italiana di quel porto fui affidato al Corriere postale, italiano benanco, di Giannina, e in sua compagnia, a dorso di cavallo, mi diressi verso questa città. Di qui, dopo alcune settimane, mi recai a Goritza in Macedonia, giungendo cosi nella regione del monte T'ornar, che mi ero proposto di visitare in questo viaggio, e prima ancora di aver studiata la regione a Nord del fiume Semeny, strettamente connessa a quella che avevo percorso durante il viaggio dell’anno innanzi. Dovetti in tal modo fare un enorme giro prima