2IJ 3 Ogni volta però che un Battimento folle eoftretto ad alleggerirà , il dovrà cominciare dal Getto degli Uteniili , e delle altre co fé meno neceifarie, più pefanti , e di minor prezzo del Basimento medefimo, e pofcia delle Mercanzie fotto la prima Coperta ; fempre però a fcielta del Capita-nio, o Patrone, con il confentimento dei Principali Ufììzia-li del? Equipaggio. 4 Se nell’ atto del Getto foffe poffibile allo Scrivano di tener nota degli Effetti , che fi gettaffero , dovrà efeguirlo ; e non potendo, iì prenderà la più follecita cura di farlo fubito che le circoitanze lo permetteffero ; raccogliendo perciò anche i lumi, che dal Capitanio , Offiziali, ed altri del Battimento gli foffero dati , onde la nota riefca ingenua , e poffibilmente efatta, come ii è preferìtto coll’Articolo 25.0 al Titolo dei Scrivani : la qual nota dovrà effere fottoferitta dal proprio Capitanio, o Patrone, dai principali Uffiziali , ed anche dai Mercanti , e Paffeggieri , fe ve ne foffero. Mancando poi, o per Morte , o per Malattia , o per altro accidente , lo Scrivano , dovrà fupplire , o il Capitanio, o il Piloto, o veramente il Nocchiero. $ Ufciti dall’ imminenza del pericolo , e falvato il Baiti- O 3 men-