i6i ponenti i loro Equipaggi , non eccedenti però mai li due terzi, come fopra fittati . Quefti esborii faranno fatti dai Parcenevoli, mediante un Biglietto, che verrà loro rila-iciato dal Capitanio prima della partenza, dichiarandoli, che per quelli, che avranno confeguito Meii due di Paghe anticipate, detti Biglietti non potranno aver effetto fe non dopo fcontate le due anticipate fuddette, e corfo un altro Mefe di fervizio; e per gli.altri 5 che ne. avranno confeguito tre , non avranno effetto che dopo le flette tre anticipate , ed un altro Mefe di continuato fervizio » y r ■ --v f - * . n. f -*>5 ! ■: 6 . • f * i ». - - > <• - * - - - ■ ’ * » . La Paga di Mare dipendente dai rifpettivi Accordi, in-comincierà , come iì è detto all5 Articolo 33.° del Titolo Marinari, dall’ ufcire da quefti Porti, ancorché i Battimenti nei diverii Viaggi andaffero foggetti a varie Contumacie , e terminerà nel giorno dell’ Ingreffo nei Porti medeiimi , coficchè ie li Battimenti in quefti Porti faranno in Contu-macia non potran gli Equipaggi pretendere per il detto tempo Paghe di forte alcuna , reftando folo a benefizio loro la Panatica confueta . Si eccettuano però il Capitanio , e il Nocchiere, ai quali correranno le intiere Paghe anche per il tempo della detta Contumacia, e così pure Io Scrivano , Difpcnfiere , Camerotto, e Mozzi, ai quali correrà la metà. '• - ■ ; ;..........r * ; ■ . .......■ . ; .. ■ ' , . i::. -, 'ih • - ■ - - ■ «* 7 Se dopo di aver confeguito le Paghe anticipate , come L fi e