— 358 — e Chiesa grecomani. I romeni vi possiedono terreni coltivabili e sono proprietari di una montagna soprastante. Al di là di Badeioni, Ghincalì, con altri 5 o 6 focolari romeni. All’ imbrunire mi trovai a Mesoghefira, che interseca la strada di Premeti con quella di Giannina-Monastir, e chiesi ospitalità a un misero han, miserrimo nell’interno! Due piani, immaginate, uno senza nemmeno una stanza... al piano nobile! Il legno del... « parquet » sconquassato, con certe aperture comodissime... per arrivare più presto, senza bisogno di scalee, agli strati inferi; finestre... che non erano tali, con stuoie al posto dei vetri; di altro, nulla! Presi il coraggio a due mani, e mi adattai a scegliere una stanza differente dalle compagne solo perchè più... minuscola; pazientemente, acconciai un giaciglio sul tavolato, ponendo un sasso contro il foro d’ingresso che una volta, forse, avrà posseduto... serrature, e mi sdraiai, con la rivoltella accanto.... Ero da circa quindici minuti « dolcemente assiso » quando bussano al cosidetto uscio: un connazionale veniva a portarmi il caffè.... Da qualcuno il poveretto aveva sentito che io era romeno e la « bibita » gli era servita di lascia-passare ! Aveva sperato il meschino, che io stesso l’avrei chiamato, poi dopo molte invocazioni da basso al grido di « apà ra^e, apà ra^e », « acqua fresca, acqua fresca.... » A buon intenditori... Ma io, in quel tugurio e a quell'ora, non m’ero commosso, oh! no! Non si sa mai !... E poco, infatti, parlai col « romeno... » volonteroso, e meno mi fidai del suo caffè, trepidando per un viaggio, non richiesto, all’altro mondo! L’indomani dovetti ricredermi ; quel povero connazionale era un bravo romeno, tanto che si offerse d’accompagnarmi per un bel pezzo verso Megidié, e mi dette preziose indicazioni sul centro attraversato e su altri piccoli da traversare: Bivisdea, con dieci famiglie romene ; Via, con tre ; Tersca, con tre, e Po-stena con quattro.... /