- 75 — Di scatto, ci arrestammo quasi fossimo di pietra, poi che tutti, come un sol uomo, intuimmo esattamente qual genere di pericolo ci stasse di fronte! «Per Dio Santo! — mi riuscì d’intendere dietro a me, nella voce un po’tremante dell’amico Balamace — questi sono proprio i briganti !.. » « E che diavolo voi che siano!? — rispose, con prontezza di molla a rimbalzo il gendarme turco. — Si sa, sono briganti!— aggiunse il milite, pronunciado queste poche ma chiare 1 briganti Albanesi tra Nieea e Lunca. parole con la stessa naturalezza con cui avrerbbe detto : « Si sa, sono... lepri! » È inutile che io vi dica come questo dialoghetto si svolgesse in pochi secondi. Un movimento nervoso, frattanto, percorse il fronte della truppa brigantesca, e un egual moto — forse, non identico, nelle sue origini e nelle sue cause — si avverti fra noi, preparandosi istintivamente ciascuna delle due parti a metter mano alle armi il meglio possibile per un eventuale attacco degli avversari.... Furon rapidi istanti di perplessità, da una parte e dall’ al-