304 COMMEMORI ALI, LIBRO IX. liberamente i beni che possiede in quel territorio. La presente sarà pubblicata il 29 corrente. Pena all’ infrattore, 50000 ducati. Fatto nelle stanze del doge in Venezia. — Testimoni: Pietro del fu Tomaso Duodo, Bertuccio del fu Nicolò Bocassi, mastro Guglielmo del fu mastro Iacopo da Verona dottore di medicina, Giovanni del fu Bertuccio Piumaccio, Bernardo del fu Marco di Andalò e Bernardo di Giovanni Argoiosi tutti tre notai ducali. — Atti Iacopo del fu Ziliolo de’ Pelizzari notaio imp. di Ferrara e scrivano del marchese e Guglielmo Vincenti. 307. — 1405, ind. XIII, Marzo. — c. 164 (162). — Annotazione : che a Domenico e Gallo de la Mason, a Matteo detto Borsetto, Francesco Sala e a Tolomeo Mazzacavallo furono dati ducati 100 per ciascuno ed assegnata provvisione vitalizia di lire 200 di piccoli all’anno, purché servano come militari, per essere stati causa che Stigliano (Stiano) venga in potere di Venezia. 308. — 1405, ind. XIII, Agosto 25. — c. 164 (162). — Annotazione: che a Pietro Mullo di Oriago fu assegnata un’ annua provvisione vitalizia di lire 100 di piccoli, per aver data la sua patria in potere della veneta Signoria. 309. — 1405. — c. 123 t.° — Nomi e titoli dei cardinali di S. R. Chiesa. Vescovi: Angelo (Acciaiuoli) già di Firenze, d’Ostia; Enrico (Minutolo) già di Napoli, di Frascati; Antonio (Caetani) già d’Aquileia, di Palestrina. Preti: Corrado (Caracciolo) già camerlengo e vescovo militense (di Milazzo?), di S. Grisogono ; Angelo (Corraro) già patriarca di Costantinopoli, di S. Marco (1) ; Pietro (Filargi) già di Milano, dei XII Apostoli ; Francesco (Uguccioni) già di Bordeaux, dei SS. IV Coronati; Giovanni (Meliorati) già di Ravenna, di S. Croce in Gerusalemme; Giordano Orsini, di S. Martino ne’ monti; Antonio (Archioni) già d’Ascoli, di S. Pietro in vincoli ; Antonio (Calvi) già di Todi, di S. Prassede ; Cristoforo (Mari) già d’Iser-nia, di S. Ciriaco (2); Angelo (Anna) già di Lodi, di S. Pudenziana; Valentino già di Cinquechiese, di S. Sabina. Diaconi: Ottone Colonna, di S. Giorgio in Velabro; Pietro Anibaldi (Stefaneschi), di S. Angelo; Giovanni (Gilles) già di Liegi, dei SS. Cosma e Damiano ; Baldassare Cossa di S. Eustachio ; Luigi Fieschi di S. Adriano (3); Rinaldo Brancaccio di S. Vito al macello; Landolfo (Maramauro) già di Bari, di S. Nicolò in carcere. (1) Con postilla che fu promosso al pontificato. — (2) Cancellato. — (3 Cancellato, con postilla: scismaticus est.