496 COMMEMORIALI, LIBRO Vili. moni : il cav. Paolo di Golrosato, Lambertino del fu Francesco degli Scotti, Leonardo del fu Monfiorito di Coderta, Lambertino del fu Enrico de Ronzinello, mastro Baisio de’ Caronelli dottore di medicina tutti cittadini di Conegliano, e Guecellone de Grandonio. 305. — 1388, ind. XI, Dicembre 18. — c. 192 (194) t.° — Attestazione che Francesco da Cremona rappresentante Francesco da Carrara, investì il nob. Cristo-foro da Milano commissario di Gian Galeazzo Visconti conte di Virtù, del castello e della terra di Oderzo e delle ville di S. Polo e di S. Giorgio ; il qual commissario ne investì a sua volta Alessandro Loredano podestà in Oderzo per la Signoria veneta. Ciò alla presenza di Guido da Crespano capitano a Oderzo, di Rizzardo di Lavaio e di Francesco da Corone ambi notai a Treviso, di Bolognese di Enrichetto di Bagnolone ab. a Oderzo e di Leonardo da S. Daniele. Segue nota che l’attestazione fu spedita alla Signoria da Benedetto Longo il 17 Giugno 1410. 306. — 1388, ind. XI, Dicembre 19. — c. 141 (144). — Annotazione di giuramento simile al n. 302, prestato dai procuratori del comune e del contado di Ce-neda Giovanni del Broletto, mastro Parisio ed Andrea del Molino. Fatto nella chiesa di S. Tiziano di Ceneda, in piazza, nel castello di S. Martino e nel castello di sopra. — Testimoni : Gaspare da Serravalle, Pietro arcidiacono e Francesco del fu Gusberto sacrista, tutti di Ceneda. 307. — 1388, ind. XI, Dicembre 19. — c. 141 (144). — Annotazione di giuramento simile al n. 302, prestato da Andrea del fu Bartolameo di Villadona, Paolo del fu Giuseppe e Giovanni della Villa procuratori del comune di Serravalle e suo distretto. Testimoni : Giannino e Sigefredo del fu Pietro Caretta, Saladino del fu Cristo-foro degli Scotti, Ardizono del fu Giampaolo e Gaspare tutti di Serravalle, e Gqp-cellone de Grandonio. 303. — 1388, ind. XI, Dicembre 19. — c. 141 (144). — Annotazione di giuramento simile al n. 302, prestato da Viviano del fu Nicolò del Favro (?), France-schino di Nascirnbene, Bartolameo di Giovanni e Giovanni del fu Rolando de’ Moli, procuratori del comune, del castello e contado di Valmareno. Fatto nel castello della Costa di Valmareno. — Testimoni : prete Pasino de Martino, Marcolino de’ Ravignani, Gasparo da Serravalle e Guecellone de Grandonio. 309. — 1388, Dicembre 21. — c. 141 (144) t.° — Annotazione di giuramento simile al n. 302, prestato da Antonio del fu Bazinello, mastro Nicolò fabbro ed Artico, procuratori del comune di Portobuffolè. Fatto nella chiesa del detto luogo. — Testimoni : Gabriele del fu Tudino da Oderzo, prete Nicolò pievano di S. Mansueto, prete Nicolò cappellano della chiesa di S. Prosdocimo, prete Nicolò della chiesa di S. Leonardo e Marco degl’ Imbriachi.