PREFAZIONE V privilegii di cittadinanza, che spariscono dopo il libro VII, e pei quali nel 1374 s’instituì una serie speciale di libri. Avvertimento. — Al regesto n. 338 del libro VII fu attribuita erroneamente la data dell1 anno 1367, ed il compilatore se ne accorse troppo tardi per correggere l1 abbaglio. Il documento porta le sole note di mese e di giorno ; nessun criterio preciso per determinare l’anno; nè in onta a molte ricerche, si potè trovare altra copia dell’ atto stesso. Patriarchi di Grado col nome di Domenico, nel periodo anteriore al libro VII dei Commemoriali, se n’ hanno': cinque : I, D. Tribuno dal 900 al 908 ; II, I). Belcano o Dalcano che sedè 7 giorni nel 1045; III, I). Marango dal 1045 al 1069; IV, D. Cerboni dal 1073 al 1084; e V, un D. dal 1318 al 1332. Il veder fatto in Grado l’istrumento alla presenza del patriarca, mentre si sa che fin dal 1180 circa quei pastori trapiantarono la lor sede in Venezia; il sapere che nelle epoche di poco precedenti al Marango infierirono aspre contese fra i patriarchi di Aquileia e di Grado, tanto che quest’ ultima n’andò quasi distrutta nè più rifiorì, contese che sotto forma più o meno blanda rissuscitavansi di tratto in tratto ; il trovarsi presente alla compilazione dell’atto un Marango di Venezia, parente probabilmente del prelato, son tutte ragioni che fanno propendere a porre la compilazione stessa negli anni in cui sedette il secondo Domenico o il suo successore Cerboni, e quindi fra 1045 e il 1084.