ig 6 re la lodevole pratica di annotare nelle Cancellerie li fon liti Coftituti d’ idonea pieggieria precedentemente al rila-fcio dei PaiTaporti medefimi; in pena ai Cancellieri , che minimamente arbitraiTero , fecondo che parerà alla Carica Eftraordinaria di Cattaro - r | ~i, ** , 1 •' •' ■" • •' » * ' ‘ , r 4 ' ‘ * t. (L.i iU 2 Col fondamento dei predetti PaiTaporti gli Officj di Sanità rilafcieranno le corrifpondenti Fedi con 1’ individuazione dei Nomi, Cognomi, e Diftretti della loro nafcita., dei Luoghi per dove foifero diretti, del loro Carico , ed ogni altra indicazione marcata nei PaiTaporti medefimi ; i quali tederanno negli Offizj fteifi cuftoditi in appoilta Filza, perT chè fervano di un immancabile rifcontro con le rilafciate--Fedi, di Sanità.. ■ — 4 Non potranno però eifi Naviglj ufcire dalle Bocche di Cattaro, fenza prefentariì alk Pubblica Galeotta di Guardia al Porto delle Rofe , dal Direttore della quale dovrà, diligentemente rifcontrarfi , mediante le Fedi di Sanità che gli dovranno eifer efibite , l5 ammaifo- dei Marinari di ciafcun Naviglio, ; e qualora Io trovaife corrifpondente;. alle Fedi ftefle, ne permetterà là loro partenza... , * Eie- ’