A. S. V. - Testamenti, b. 1258, n. 500: testamento di Giovanni Mocenigo, fratello del doge, 10 marzo 1579. A. S. V. - Ss. Giovanni e Paolo, b. M. XLVII. SEBASTIANO VENIER. CONTI N. : Delle historie de’ suoi tempi parte I e II di latino in volgare nuovamente tradotte da Giov. Carlo Saraceni - Venetia, Damian Zenaro 1589. « La Gazzetta di Venezia », n. 179, 1 luglio 1907: Descrizione del trasporto dei suoi resti da Murano a Venezia. Giuriato G. : Lepanto, in « Archivio Veneto », t. I e II. Molmenti P. : Sebastiano Venier e la battaglia di Lepanto - Firenze, G. Barbera, 1899. • Molmenti P. : Sebastiano Veniero dopo la battaglia di Lepanto - Venezia, Ferrari, 1915 (estr. da « Nuovo Archivio Veneto », t. XXX. MOLMENTI P.: Sebastiano Veniero e la sua tomba, in « Nuova Antologia », voi. 150 pag. 240 (16 novembre 1896). Molmenti P. : L’armatura di Sebastiano Veniero, in « Reale Accademia dei Lincei », voi. XXIII, fase. 5. Papadopoli N.: Sebastiano Venier e le sue monete (1577-78) - Venezia, Tip. Emiliana, 1905. Zanetti V. : Del monastero e della chiesa di S. Maria degli Angeli di Murano -Venezia, Clementi, 1863. Per identificare l’avito palazzo di Sebastiano Venier mi è stato di valido aiuto il sig. Giuseppe Vozza, funzionario dell’Archivio di Stato di Venezia, esperto ricercatore nell'archivio dei Savi alle Decime. NICOLO’ DA PONTE. A. S. V. - Testamenti, b. 1260, n. 780: testamento di Nicolò da Ponte, 6 giugno 1585. A. S. V. - Testamenti, b. 1190, n. 77: testamento di Arcangela Canal, moglie del doge, 5 ottobre 1562. A. S. V. - Testamenti, b. 1193, reg. Ili, 1-5: testamento di Nicolò da Ponte Proc., nipote del doge, 9 giugno 1590. Biblioteca Marciana - M. S. 7605: Cronaca Savina; M. S. 7299: Diarii. Museo Correr - Raccolta Gherro, voi. IV, parte I D.: mausoleo del doge Da Ponte e M.S. Gradenigo 199. PASQUALE CICOGNA. A. S. V. - Testamenti, b. 659, n. 710: testamento di Pasquale Cicogna, 9 marzo 1588 e 17 settembre 1581. A. S. V. - Testamenti, b. 1192, n. 527: testamenti del doge del 5 settembre 1590, del 22 maggio 1591, del 4 novembre 1591, del 3 maggio 1593, del 29 maggio 1594 e del 1 settembre 1594. A. S. V. - Testamenti, b. 1194, reg. IV, c. 121: testamento del doge del 29 maggio 1595.