64- - Bassorilievo rappresentante la presentazione della Rosa d’oro alla dogaressa Morosina Grimani Morosini (Monumento Grimani nella chiesa di S. Giuseppe di Castello). 65. - Monumento del doge Leonardo Donà (Basilica di S. Giorgio Maggiore). 66. - Monumento del doge Marcantonio Memmo (Basilica di S. Giorgio Maggiore). 67. - Lapide della tomba del doge Giovanni Bembo (Chiesa di S. Andrea di Zirada). 68. - Cappella della famiglia Contarmi (Chiesa di S. Francesco della Vigna). 69. - Busto del doge Francesco Contarmi (Cappella della famiglia Contarini nella chiesa di S. Francesco della Vigna). 70. - Busto del doge Alvise Contarini (Cappella della famiglia Contarini nella chiesa di S. Francesco della Vigna). 71. - Cappella della famiglia Corner(Chiesa di S. Nicolò da Tolentino). 72. - Parete destra della cappella Corner (Chiesa di S. Nicolò da Tolentino). 73. - Parete sinistra della cappella Corner (Chiesa di S. Nicolò da Tolentino). 74. - Monumento del doge Francesco Erizzo (Chiesa di S. Martino). 75. - Lapide della tomba del doge Francesco Erizzo (Chiesa di S. Martino). 76. - Piccola lapide che copre il cuore del doge Francesco Erizzo (Basilica di S. Marco). 77. - Monumento in cui riposa il doge Francesco Molin (Chiostro della chiesa di S. Stefano). 78. - Monumento del doge Carlo Contarini (Facciata della chiesa di S. Vitale). 79. - Monumento della dogaressa Paolina Loredan Contarini (Facciata della chiesa di S. Vitale). 80. - Monumento del doge Giovanni Pesaro (Basilica dei Frari). 81. - Monumento del doge Giovanni Pesaro come appariva un tempo nella basilica dei Frari (Da una stampa del secolo XVIII). 82. - Altare della famiglia Pesaro (Basilica dei Frari). 83. - Lapide sepolcrale sulla predella dell’altare della famiglia Pesaro (Basilica dei Frari) 84. - Lapide della tomba di famiglia dove riposa il doge Domenico II Contarini (Chiesa di S. Benedetto). 85. - Monumento del generale Domenico Contarini colla nicchia a destra vuota dove avrebbe dovuto essere collocato il busto del doge Domenico II Contarini Chiesa di S. Stefano). 86. - Cappella di famiglia dove r’posa il doge Nicolò Sagredo (Chiesa di S. Fran- cesco della Vigna). 87. - Busto del doge Nicolò Sagredo nella cappella di famiglia (Chiesa di S. Fran- cesco della Vigna). 88. - Cappella della famiglia Giustinian (Chiesa di S. Francesco della Vigna). 89. - Lapide che ricorda il doge Marcantonio Giustinian nella cappella della sua famiglia (Chiesa di S. Francesco della Vigna). 90. - Lapide della tomba del doge Francesco Morosini (Chiesa di S Stefano). 91. - Stemma del doge Francesco Morosini (Sacrestia della chiesa di S. Stefano). 92. - Monumento dei dogi Bertucci e Silvestro Valier e della dogaressa Elisabetta Querini Valier (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 93. - Lapide della tomba dei dogi Valier (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 94. - Lapide della tomba del doge Alvise II Mocenigo (Chiesa di S. Eustacchio). 95. - Lapide sepolcrale sotto la quale riposa il doge Carlo Ruzzini (Chiesa degli Scalzi). 96. - Lapide della tomba nella quale riposava il doge Alvise Pisani nella demolita chiesa di S. Andrea della Certosa (Cortile del Seminario patriarcale). 97. - Corno ducale del doge Alvise Pisani (Basilica della Salute, cappella di S. Antonio). 98. - Stendardo del doge Alvise Pisani (Basilica della Salute, cappella, di Antonio). 99. - Lapide della tomba di famiglia ove riposa il doge Pietro Grimani (Chiesa della Madonna dell’Orto). 100. - Cappella della famiglia Foscarini (Chiesa di S. Eustacchio). 101. - Lapide della tomba dove riposa il doge Marco Foscarini (Chiesa di S. Eustacchio). 102. - Lapide della tomba dove riposa il doge Paolo Renier (Chiesa di S. Nicolò da Tolentino). 103. - Cappella di famiglia dove riposa il doge Lodovico Manin (Chiesa degli Scalzi). ' 37i