BIBLIOGRAFIA E FONTI ARCHIVISTICHE GENERALI APOLLONIO F. : La chiesa ed il convento di S. Stefano in Venezia - Venezia, G. Fabris, 1911. Bianchini G. : La chiesa di S. Maria di Nazareth, detta degli Scalzi, in Venezia -Venezia, tip. già Cordella, 1894. BlSTORT G. : La Repubblica di Venezia dalle trasmigrazioni nelle lagune fino alla caduta di Costantinopoli (1453) - Venezia, Ateneo Veneto, 1916 (estr. dal-1’« Ateneo Veneto » a. 39, voi. I e II). BRATTI R. : La fine della Serenissima in « Miscellanea di Storia Veneta » edita per cura della R. Deputazione Veneta di Storia Patria, Serie III, T. XII - Venezia, 1917. CECCHETTl B. : Il doge di Venezia - Venezia, Naratovich, 1864. CESSI R. : Venezia ducale - Padova, A. Draghi, 1928-29. Cicogna E: Delle iscrizioni veneziane ecc. - Venezia, G. Otlandelli, G. Picotti, G. Molinari e Andreola, 1824-53. ClCOGNARA L. : .Storia della scultura - Prato, Fratelli Giacchetti, 1823-25. CORNER F.ì Ecclesiae venetae ecc. - Venetiis, Io. Bapt. Pasquali, 1749. Andreae Danduli Venetorum ducis Chronicum venetum ecc. succedit Raphaini Care-sini continuatio ecc., edito da Lodovico Muratori in « Rerum Italicarum scrip-tores », voi. XII. Dandolo G. : La caduta della Repubblica di Venezia ed i suoi ultimi cinquantanni -Venezia, Naratovich, 1855-57. Douglas Hugh. A. : Venice on foot - London, Methuen, 1907. Ferrari A. : l Carmelitani scalzi a Venezia - Venezia, Tip. dell’immacolata, 1882. Fogolari G.: I Frati e i Ss. Giovanni e Paolo a Venezia - Milano, Treves, 1931. Fogolari G.: La chiesa di S. Maria della Carità di Venezia in « Archivio Veneto Tridentino», V, 1924. Freschot C.: La nobiltà veneta o sia tutte le famiglie patrizie con le figure de’ suoi scudi et arme - Venezia, Gio. Gabriel Hertz, 1707. Guida artistica e storica di Venezia e delle isole circonvicine (a cura di Fulin e Mol-menti) - Venezia, G. Antonelli, 1881. Jesurum A.: Cronistoria delle Oselle di Venezia - Venezia, Istituto Veneto d'Arti Grafiche, 1912. ' 345