BREVIARIO DI STORIA ROMANA 93 consulem, cum antea in eodem bello ipse multa strenue, sed consulem, cum antea in eodem bello egisset multa strenue, console, avendo prima nella stessa guerra compiuto molte azioni valorose, praetor, egisset. sed praetor. ma come pretore. IV. Anno urbis conditae sexcentesimo sexagesimo secundo Anno sexcentesimo sexagesimo secundo urbis conditae L'anno seicento sessanta due dalla fondazione della città primum Romae bellum civile commotum est, eodem anno etiam primum commotum est Romae bellum civile, eodem anno etiam per la prima volta scoppiò a Roma la guerra civile, nello stesso anno anche Mithridaticum. Causam bello civili C. Marius sexiens consul dedit. Mithridaticum. Dedit causam bello civili C. Marius, sexiens consul. la Mitridatica. Diede occasione alla guerra civile, C. Mario, sei volte console. Nam cum Sulla consul contra Mithridatem gesturus bellum, qui Cum nam consul Sulla mitteretur gesturus bellum contra Mithridatem, Essendo infatti il console Siila mandato a far la guerra contro Mitridate, Asiam et Achaiam occupaverat, mitteretur, isque exercitum in qui occupaverat Asiam et Achaiam, et teneret is paulisper che aveva occupato l'Asia e l'Acaia, e trattenendo egli alcun poco Campania paulisper teneret, ut belli socialis, de quo diximus, exercitum in Campania, ut tollerentur reliquiae belli l'eserciio in Campania, per toglier di mezzo i rimasugli della guerra quod intra Italiani gestum fuerat, reliquiae tollerentur, Marius socialis, de quo diximus, quod fuerat gestum intra Italiani, Marius sociale, di cui parlammo, che s era svolta in Italia, Mario adfectavit, ut ipse ad bellum Mithridaticum mitteretur. Qua re adfectavit ut mitteretur ipse ad bellum Mithridaticum. Commotus brigò per esser mandato lui alla guerra Mitridatica. Adirato Sulla commotus cum exercitu ad urbem venit. Illic contra Marium qua re Sulla cum exercitu venit ad urbem. Illic dimicavit contra di ciò Siila con l'esercito venne a Roma. Là combatte contro