COMMEMORIALí, LIBRO XL 7 Pirano, Capodistria e Montona ; donazione delle regalie di Pola ; donazione di Muggia alla chiesa di A. ; debito annuale degli uomini di Pinguente di certe spalle a quelli di Pietrapelosa ; ricognizione dei conti di Cilli di tenere dal patr. certi beni in Carniola e nella Marca vita loro durante. 16. Investiture e diritti di grandi feudi, come il gran coppierato del regno di Boemia, e di feudi dei duchi d’ Austria ; concessione fatta dal patr. Pagano alla chiesa di A. del cast, di Tallione (Tagliuno ?) nel Bergamasco, in feudo ; investiture dei cast, di Roganzuolo e di Varmo di sotto ; simili dei cast, di Duino e di Prem ; investitura del colle di Solozencha, e del cast, di Artegna inferiore con diritto di abitanza ; simili feudali dei cast, di Brugnera e di Owenstein ; simile a Gerardo da Camino dei cast, di Botenstein, Roganzuolo, Cavolana, Cor-dignano e di beni in Cadore e presso Caneva ; simile di parte del cast, di Bu-drio con diritto di abitanza ; simile del cast, di Pinzano ; simile feudale del cast, di Pietra Pelosa ; simile di abitanza del cast, di Montereale ; offerta di giustizia al figlio del duca di Carintia in questione per Grez e Vedernech da lui pretesi ; investiture feudali del cast, di Farnea nel Carso, e di Prata e contea. 17. Istrumenti ed investiture di feudi antichi non nominati ; privilegio imperiale pei diritti del patr. non ostanti i feudi e le avocazie ; sentenza per cui il Cadore, i cast, di Cavolana e Cordignano, ed altri feudi dei da Camino estinti senza prole maschile, ricadevano alla chiesa di A. ; investitura dei beni stati già dei da Camino a Federico di Savorgnano, coll’ obbligo di far plovia due volte 1’ anno al capitano di Sacile. 18. Istrumenti ed investiture di molti feudi di abitanza e di ministeri di fabbri, carpentieri e servienti a macchine, e cedule di molti feudi ; investiture di due mansi in Caneva, uno dei quali dato per il servizio di portar lettere ; scritture di molti beni feudali della chiesa di A. in Carnia ; copia dell’ acquisto di Forno verso il censo annuo di lire 6 alla chiesa del cast, di Udine per 1* anniversario del patr. Pagano ; resignazione ed investitura feudale dei beni di Belvedere ; altre di mansi in Remanzacco e S. Margherita, e di decime sotto il cast, di Leumburg ; e del feudo dei 2500 formaggi al marchese d’ Este ; e di feudi in S. Polo ; carte sul diritto di zecca ; investitura feudale della decima del monte Johannìbride ; licenza ai signori di Spilimbergo di condurre a livello terreni in quella terra ; investitura feudale di certi nobili di Porcia della villa di Campo-molino (Trevigiano) ; investitura di abitanza del luogo d’Invillino. 19. Carte antiche per censi e livelli in Gemona ed altrove ; accordo relativo ad una hermania in Gemona ; nota di deposito di vari privilegi della chiesa di A., con bolle d’ oro, presso Pagino della società dei Capponi ; testimonianze sui quinti e sui quarantesimi in S. Stino ; resignazione del castello e delle ville di Venzone feudo della chiesa di A. ; concessione del galaito di Venzone fatta dal patr. ; concessione di un monte in Cadore per cavarne oro e argento ; testamento della contessa Sofia a favore della chiesa di A. ; locazione del monte di Lambrizole in Carnia ; carte di hermanie nel Cadore ; acquisto di un prato presso il Piave sui confini della Carnia col Cadore ; prove testimoniali della giurisdizione del patr. in Sacile ; informazione su diritti nel Cadore.