BREVIARIO DI STORIA ROMANA 209 gustus est, interiectoque anno ad Illyricum obtinendum profectus Augustus, et interiecto anno profectus ad obtinendum Illyricum Augusto, e dopo un anno partì per occupare l Illirico mentre Constantio Parthicis proeliis occupato. Qui rebus cognitis ad bel- Gonstantio occupato proeliis Parthicis. Qui cognitis rebus, conversus Costanzio era occupato nelle battaglie Partiche. Egli conosciute le cose, voltosi lum civile conversus in itinere obiit inter Ciliciam Cappadociam- ad bellum civile, obiit in itinere inter Ciliciam et Cappadociam alla guerra civile, morì in viaggio tra la Cilicia e la Cappadocia que anno imperii octavo et tricesimo, aetatis quinto et quadra- tricesimo et octavo anno imperii, quadragesimo et quinto aetatis, dopo trentott’ anni d'impero, quarantacinque d'età, gesimo, meruitque inter Divos referri, vir egregiae tranquillitatis, et meruit referri inter Divos, vir egregiae tranquillitatis, e meritò d'esser posto fra gli Dei, uomo di somma tranquillità, placidus, nimium amicis et familiaribus credens, qui tamen pri- placidus, nimium credens amicis et familiaribus, qui tamen primis placido, troppo credulo con gli amici e familiari, che però nei primi .mis imperii annis ingenti se modestia egerit, familiarium etiam annis imperii se egerit ingenti modestia, locupletator etiam anni d'impero si condusse con gran moderazione, arricchì anche locupletator neque inhonores sinens, quorum laboriosa expertus familiarium neque sinens inhonores (eos) quorum fuisset expertus i familiari e non lasciò senza onori quelli di cui avesse sperimentato fuisset officia, ad severitatem tamen propensior, si suspicio im- laboriosa officia, tamen propensior ad severitatem, si moveretur i laboriosi uffici, ma un po' propenso alla severità, se era mosso da perii moveretur, mitis alias, et cuius in civilibus magis quam in suspicio imperii, alias mitis et cuius sit laudanda fortuna magis sospetto del potere, del resto mite e tale che se n ha a lodare la fortuna più externis bellis sit laudanda fortuna. in bellis civilibus quam in externis. nelle guerre civili che nelle esterne. Eutropio - Breviario di storia Romana - 14