DEL LIBRO UNDECIMO DEI COMMEMORI ALI (MCCXXIX-MCDLV) REGESTI 1229 Marzo 11. — V. 1420, Agosto 19, n. 54. 1. — s. d. (1358-1378) (*), — c. 54 (52). — Inventario del tesoro e della libreria del patriarcato di Aquileia. È diviso in : a) Jocalia, ove sono descritti : il celebre evangeliario detto di S. Marco, un privilegio di Carlo IV imperatore del 18 Dicembre 1358 (Praga), che dichiara avere ricevuto parte di quel libro ; le reliquie, i reliquarii, gli oggetti sacri di valore, e i libri con rilegature preziose. b) Calices, alcuni dei quali regalati dalla contessa di Ortenburg, dal patriarca Bertoldo e dal decano Guglielmo. c) Alcune reliquie. d) Paramento,. e) Camices. f) Libri. (*) V. Archivio storico per Trieste, V Istria e il Trentino, voi. Ili, p. 57. 2. — 1376, ind. XIV, Ottobre. — c. 95 (93). — Inventario dell’ archivio diplomatico del patriarcato di Aquileia, cioè di tutti i documenti dei suoi diritti, disposti in 20 riparti (scrinei) di una cassa, compilato dallo scrivano patriarcale Odorico di Andrea da Udine, sedendo il patriarca Bertrando di cui nel preambolo si accennano le gesta principali, quali la ricuperazione di Tolmino dalle mani del conte di Gorizia, quelle di Pietrapelosa e di Portogruaro, le fabbriche innalzate, il trattato con Lodovico re d’ Ungheria. Tali documenti erano cosi disposti : 1. Privilegi dei pontefici per la giurisdizione sopra le diocesi di Pola, Trieste, Capodistria, Parenzo, Pedena fperon, forse errore del copista per peten), Cittanova, Concordia, Treviso, Ceneda, Belluno, Feltre, Padova, Vicenza, Trento,