DOGE : FRANCESCO FOSCARI. 209 12. — 1436, ind. XIV, Luglio 5. — c. 16 t.° — Il doge, in adempimento del trattato n. 7, nomina quali collegati, aderenti ecc. di Venezia : Nicolò marchese d’Este, Gian Francesco marchese di Mantova capitano generale dell’esercito veneziano, Ostasio da Polenta signore di Ravenna, Galeazzo e Carlo Ma-latesta signori di Pesaro, Sigismondo Pandolfo e Domenico Malatesta signori di Rimini, Guglielmo di Castelbarco di Lizzana e Marcabruno di Castelbarco di Beseno, castellani della Valle Lagarina (v. n. 13, 15, 16, 18, 19). Fatto nel palazzo ducale di Venezia. — Testimoni-: il cancellier grande e due segretari ducali. — Atti Gian Bernardo Argoìosi. — 1436, Luglio 27. - V. 1436, Agosto 10, n. 33. — 1436, Luglio 27. — V. 1436, Agosto 14, n. 16. 13. — 1436, ind, XV, Agosto 10. — c. 20. — Opizzone da Palenta vicario generale per la S. Sede in Ravenna, in seguito alla ducale allegata, ratìfica la nominazione di esso fatta nel n. 12 e il trattato n. 7, promettendone 1’ osservanza. Fatto in Ravenna, nella guaita di S. Teodoro, sotto la loggia. — Testimoni Paolo Valiero veneziano podestà a Bavenna, Conte Alidosio de’ conti di Cunio, Salvatore di Barbiano canonico di Ravenna, Jacopo de’ Raisii cav., Nicolò da Otranto assessore del podestà e dottor di leggi, Jacopo de’ Ralbi, Petrino de’ Melii, Matteo Giovanni de’ Sassoli cancelliere del da Polenta. — Atti Bartolomeo del fu Giovanni de’ Bichi da Bagnacavallo not. imp. in Ravenna. Allegato : 1436, ind. XIV, Luglio 27. — Il doge partecipa a Opizzone da Polenta la sua nominazione come sopra e lo invita a ratificarla. Data nel palazzo ducale di Venezia. ¡4. — 1436, Agosto 10. — c. 21 t.° — Nicolò Marchese d’Este al doge. Trasmette la seguente. Data a Ferrara. 15. — 1436, Agosto 10. — c. 21 t.° — Nicolò marchese d’Este dichiara di ratificare la nominazione di lui fatta nel n. 12 (v. n. 14). Data in Ferrara, e munita del sigillo del marchese. 16. — 1436, ind. XIV, Agosto 14. — c. 21. — Guglielmo di Castelbarco di Lizzana del fu Antonio, e Marcabruno del fu Jacopo di Reseno, in seguito a ducali del tenore dell' allegata, ratificano la nominazione di lor fatta nel n. 12 e il trattato n. 7. Fatto in Rovereto nella nuova casa ove si rende giustizia. — Testimoni : Francesco del fu Giovanni Pizzamano di Venezia, Friz del fu Nicolò oste e Nicolò del fu mastro Antonio Cigalini, ambi di Rovereto, e Antonio del fu Antonio da Gresta. — Atti Davide del fu Guglielmo Dogiioni da Belluno, not. imp. e cancelliere di Leonardo Marcello podestà veneto in Rovereto e capitano della Valle Lagarina. COMMEMORI ALI, TOMO IV, 27