DOGE : FRANCESCO FOSCARt. 87 Fatto ed atti come al n. 262. — Testimoni alcuni già nominati in questi atti di giuramento. Segue annotazione che nello stesso giorno i suddetti prestarono eguale giuramento anche per la comunità di Zanello. 278. — 1427, Giugno 15. — c. 213 (216). — Giovanni e Francescano del fu Cabrino de’ Cortusii (Cortesi ?), per se e pei loro fratelli e successori, prestano giuramento simile al n. 262 pel loro luogo e fortilizio di Curia de Cor-lusiis (Corte de’ Cortesi ?) nel territorio di Cremona. Fatto ed atti come nel n. 262. — Testimoni alcuni già nominati. 279. — 1427, Giugno 16. — c. 206 (209) t.° — Bertolino del fu Algisio de’ Lorenzi e Tonolo del fu Bartolomeo de’ Durelli da Bergamo, abitanti e procuratori della comunità di Frontignano (Bresciano), prestano giuramento simile al n. 259. Fatto ed atti come al n. 272. — Testimoni: Federico del fu Antonio Ferrari, Castellino del fu Jacopo Carboni, Venturino del fu Michele de Cursiis, Jacopo Mataracio del fu Benvenuto, Maffeo del fu Mocio de’ Botini, tutti di Pe-scarolo, ed altri. 280. — 1427, Giugno 16. — c. 206 (209) t.° — Beltrame de’ Cazii de Cazango (Cazzago ?) e Bettino del fu Giannino de’ Belreguardi, rappresentanti la comunità di Barbariga, prestano giuramento simile al n. 259. Fatto, testimoni ed atti come al n. 279. 281. — 1427, Giugno 16. — c. 207 (210). — Giuramento simile al n. 259, prestato da prete Giovanni da Pontoglio beneficiato in Cadignano, Prandino del fu Antonio de’ Galli, Antoniolo del fu Bettino da Vallotta, Simone del fu Pietro Auroldi, Paolo del fu Gualerio (?) da Solta ed Albertino de fu Antonio da Mazano, rappresentanti la comunità di Cadignano (nel Bresciano). Fatto come il n. 279. — Testimoni alcuni già nominati, più Gervasio del fu Cornino da S. Gervasio. Segue annotazione che i suddetti prestarono eguale giuramento anche per la terra di Scarpizzolo. 282. — 1427, Giugno 16. — c. 207 (210). — Manfredo del fu Fiorino da Luzzago, Domenico del fu Algisio degli Algisi, Domenico di Pietro, Pizino dei Muschi, Giannino di Almerico, Ambrogio de’ Catini (?), Balco de’ Zileti, rappresentanti la comunità di Bassano (Bresciano) (procura in atti di Giuliano del fu Antonio de’ Sicii d’Iseo), prestano giuramento simile al n. 259. Fatto ed atti come il n. 279. — Testimoni: Antonio del fu Obizzello degli Arponi da Mantova beneficiato in Bassano ed altri già nominati. 283. — 1427, Giugno 16. — c. 207 (210). — Jacopo del fu Fachino de’ Rossi (Rubeis), Iacopo del fu Tomaso dei Bagocii e Tomaso del fu Uberto degli Uberti,