224 Il territorio dell’ A. Ecchelii abbraccia anche il complesso del M. Cavallo nelle Alpi Venete, ove esso è rappresentato da una razza alquanto diversa, sbsp. venetianus m. Questa razza, di statura più ampia e dalle spalle molto angolose, ricorda nell’ aspetto esteriore il Beckert-haupti albiensis, ma ne differisce per il pene foggiato come nell’ Ecchelii, vale a dire coll’ apice molto corto. Io ritengo infine ohe alla specie Ecchelii sia da ascriversi, come razza, anche P.4. teriolensis Schaub. dei Monti Lessini, sebbene l’apice del pene sia un poco più lungo. Le zampe rosse lo distinguono suffi-centemente da tutte le altre razze dell’ Ecchelii. ' Gen. Molops Bonelli. Abbrev. — Ganglb. 1889 = Ganglbauer, Eevision der Molops-Arten. (Deut sebo Ent. Zeitschr. 1889, 113 • 125). 1. Specie grande (16-21 mm); pronoto trasversale, i lati poco arrotondati e poco ristretti verso la base, il solco basale esterno dista dal margine laterale quasi tanto quanto dal solco basale interno; elitre ampie, subsparallele, gli omeri quasi rettangolari. 388. striolatus. •— Statura di solito minore. Pronoto cordiforme e più ristretto verso la base; il solco basale esterno vicinissimo al marg. laterale. — 2. 2. L’ apice del pene (cioè la parte situata dietro l’orificio) brevissimo, non più lungo che largo, colla punta arrotondata o smussata. L’ ottava e la nona interstria delle elitre di solito molto strette, i punti della serie ombelicata poco appariscenti. — 3. — L’ apice del pene forma un triangolo allungato, colla punta diritta oppure ricurvata a destra (in visione dorsale). L’ ottava e la nona stria di solito meno strette e la serie ombelicata formata da punti più grandi e rotondi. — 5. 3. Specie tozza, cogli angoli post, del pronoto piccolissimi, l’orlo-laterale della fronte dinanzi agli occhi debolmente ingrossato; la 7.a interstria più larga della 6.a; lungh. 14-18 mm. 390. simplex. — Gli angoli post, del pronoto più grandi; l’orlo laterale della fronte spesso fortemente ingrossato e sporgente dinanzi agli occhi. — 4. 4. Specie più convessa e meno allungata; gli occhi più sporgenti, le elitre più o meno ovali, con striatura variabile, la settima interstria nella metà ant. di solito più larga che la sesta; 10.5-15 mm. 393. ovlpennls. — Specie di statura allungata e appiattita; gli occhi meno sporgenti, il pronoto di solito più dilatato all’innanzi; le elitre allungate, con striatura sottile e interstrie pianeggianti, la settima interstria non più larga della sesta; 12,5-17 mm. 392. longipennis. 5. L’ apice del pene diritto o lievemente ricurvo in tutta la sua lunghezza; gli angoli post, del pronoto piccolissimi. — 6. — L’ apice del pene colla punta ricurva a becco e spesso leggermente contorta; gli angoli post, del pronoto più grandi. — 8.