304 sati lungo la strada, plur. 5.04 e nello scolo d’ acqua di una sorgente carsica, 3.22 (M); Fianona, nell’acqua corrente, 5.04 (M; vedi anche Stuss. 93). — Fiume (Pad. 114). — Isole: Arbe, coni. — Nella Baia di Sicciolo insieme colla f. typ. anche sing. es. dell’ab. variabilis Aubé. Gen. Orectochilus Lac. 569.0. villosus Müll. (Schaum - Kiesw. 144, Seidl. Tab. 117, Ganglb. 530, Reitt. 237. — Eur. media e sett., Siberia; nella reg. mediterr. occidentale la sbsp. Bellieri Reiche). —- Specie localizzata in alcuni fiumi e ruscelli della nostr:!1 regione. — Valle del Vipacco: Aidussina, plur. (Sehr); Val Branizza (Pr 1). Nel Timavo sup. presso S. Maria, alle sponde del fiume, sotto pietre emerse di recente in seguito alla siccità, 8.18, plur. (Ch). Nel fiume Risano, 5.09, plur. (Spr). — In Friuli presso Udine (Lazzaririi 1895,44).