166 80. Statura più allungata, pronoto meno ampio, gli angoli post, retti o leggermente smussati; colorito del corpo nero, le antenne spesso bruniccie o nerastre coli’ articolo basale più chiaro; 7 - 8.5 mm. 272. anxius. — Statura più larga, ovale, prenoto ampio, colla massima larghezza nella metà post, o alla base, la quale è sempre smarginata ad arco, gli angoli post, leggermente acuti; corpo piceo, gli orli del pronoto e le elitre spesso ferruginee, le antenne gialle; 7.5 - 8.5 mm. — Eur. sett. e media, spec. sulle dune litorali [servus Duft.] 81. Corpo nero o piceo, pronoto trasversale e liscio. —82. — Corpo ferrugineo, pronoto cordiforme e punteggiato alla base. (Le tibie ant. come descritte al n. 32, capoverso secondo). —- 85. 82. Il ventre glabro, i femori con pochi punti setigeri; ili capo normale, non ingrossato. — 83. — Il ventre ed i femori con numerosi punti piligeri; anche il prosterno anteriormente con lunghe setole erette. Il capo ingrossato, il mento privo di denti mediano. — 84. 83. Statura maggiore, gli omeri distintamente angolosi, le antenne meno brevi 20). I lati del pronoto quasi rettilinei e leggermente ristretti verso la base, gli angoli post, quasi retti, leggermente smussati; le elitre della 2 opache; le antenne, la base delle tibie ed i tarsi rossicci; 8-9 mm. — Dalmazia mer., Balcamia. [albanicus Rcitt.] -— Statura minore, 1’ angolo omerale ottuso o arrotondato, le antenne molto brevi (Actepliilus Steph.). Corpo piccolo, breve, i lati e gli angoli post, del pronoto arrotondati; le antenne gialle, le tibie leggermente neraistre all’ apice oppure del tutto gialle 5 - 6.5 mm. 174. picipennis. Subg. Microderes Fald. 84. Un’ unica specie medio-europea: Breve, subcilindrica, un po’ somigliante ad un piccolissimo Acinopus. Gli angoli post, del pronoto arrotondati; i tarsi post, più brevi che nei soliti Harpalus. Antenne gialle, le tibie e i tarsi rosso-bruni; 8-10 mm. — Specie pontica, che si estende a occidente fino Vienna. [scaritides Strm.] Subg. Acardystus (Reitt.) Schauberger. 85. Pronoto cordiforme, più o meno punteggiato alla base; elitre senza punto setigero nella 3. interstria, 1’ apice suturale spiniforme nella 2 ; le tibie anter. con lobo apicale protratto (Acardystus s. str.). Corpo totalmente giallo - rossiccio, allungato, poco convesso; 11 -13 mm. 275. rufus. 29) Qui andrebbero inseriti anche i rarissimi es. anomali dell’H. anxius e modestus senza puntino impresso nella 3.a interstria. L ’ anxius si distingue dall’albanicus per statura più allungata, più piatta,, le elitre con smarginatura apicale più evidente, le antenne spesso infossate verso 1 ’ apice ; le tibie rnt. con 3 spine apicali esterne. Il modestus. per statura alquanto minore e gli angoli post, del pronoto più arrotondati ; le tibie ant. con 5 - 6 spine apicali esterne.