162 58. Elitre dietro la metà con 2-3 punti maggiori nel terzo intervallo, lungo la seconda stria 19). Nero, di rado leggermente azzurro; zampe giallo-rossiccie, di rado nerastre (v. montivagus Reitt.); angoli post, del pronoto leggermente arrotondati; 10-11,5 mm. 262. quadripunctatus. — Elitre con un solo punto impresso lungo la 2.a stria. — 59. 59. Statura maggiore, oltre 10 mm; pronoto cordiforme, ristretto e sinuato verso la base, gli angoli post, retti. Nero, lucente, le elitre della S opache; zampe nerastre, oppure giallo-rossiccie (ab. subsinualus Duft.); 11-14 mm. 257. atratus. — Statura minore, sotto i 10 mm; pronoto trasversale, di solito non sinuato verso la base. —60. 60. Femori nerastri, di rado tutte le zampe giallo-rossiccie (ab ger-manicus Reitt.) Pronoto più largo, i lati lievemente convessi anche verso la base, gli angoli post, arrotondati, il margine ant. più profondamente sinuato; le interstrie del $ piane; 10-11 mm. — Eur. sett. e media, Siberia. [fuliginosus Duft.] — Zampe giallo-rossiccie. I lati del pronoto verso la base quasi diritti (alle volte lievemente sinuati), gli angoli post, meno smussati; le elitre del S più fortemente striate, le interstrie un poco convesse. —61. 61. Le elitre del á perfettamente lucenti nella parte interna del dorso, senza microscultura. Pronoto poco o nulla affatto ristretto verso la base, questa con punteggiatura più estesa. — 62. — Le elitre del <5 meno lucenti, perchè proviste di finissima zigrinatura anche sul dorso. — Statura piccola, pronoto più ristretto verso la base, questa con punteggiatura meno estesa, e spesso con orlo più chiaro; gli angoli post, ottusi, però non arrotondati al-1* apice; 6 - 7.5 mm. 261. luteicornis. 62. Più piccolo e più snello. Pronoto con fosse basali più strette, gli angoli post, perfettamente retti; le zampe più snelle, i tarsi del $ meno dilatati; 7-8 mm. (Ex typis in coll. Schauberger). — Eur. centrale. [progrediens Schaub.] — Più grande e più largo. Pronoto con fosse basali più ampie, gli angoli post, lievemente smussati all’ apice; le zampe più robuste, i tarsi ant. del $ alquanto più dilatati; 8-9 mm. 260. latus. 63. Pronoto notevolmente ristretto verso la base e più o meno sinuato dinanzi agli angoli posteriori. — 64. — P. meno ristretto e non sinuato verso la base. — 67. 64. Le antenne e le tibie totalmente rossastre o ferruginee. — 65. 19) Vedi anche H. serdicanus Apfb. della Vitosa pian, in Bulgaria. I punti impressi nella terza interstria più sottili, più distanziati ; il pronoto affatto diverso da quello del quadripunctatus, foggiato come nell ’ atratus. Le elitre del $ bluastre, i femori scuri. (Ex Apfelbeck).