301 5. I.nngh. (¡-8 mm. Le strie delle elitre con puinti più grossolani, le due interne distint. infossate verso 1’ apice, la doccia laterale meno stretta, la microscultura di solito poco evidente; l’apice del pene perfettamente appuntito. (Sin. cteneus Steph., anthracinus Sturm, lembus Schioedte, dorsalis GylI.). — Eur. sett. e media, Siberia. [marinus Gyll.] — Lungh. 4,5 - 6 mm. Le strie elitr. più sottili, la doccia laterale più stretta, la microscultura di solito molto evidente, di conseguenza la superficie più opaca; l’apice del pene leggermente smussato. (Sin. cteneus Thoms., opcrcus Kiesw., Seidlitz, Ganglb. e Reitter, Edwardsi Sharp.) — Eur. sett., Slesia. [Thomson! Zaitzev.] 6. Elitre con microscultura composta di puntini obliqui, somiglianti a brevissime lineette. Insetto nero o bluastro', di forma ovale allungata, con striatura debole, le,strie interne molto sottili; il pene più breve e un poco più stretto dei parameri. (Sin. distinctus Seidl. ex parte, colymbus Gglb. ex parte, colymbus var. d. Zaitzev, caspius Rég. 1883, ex parte, striolatns Zirnm. 1917, nec Fowl.). — Inghilterra, Francia, Germania, Stiria, Italia, Dalmazia, Ungheria. [strigulosus Rég. 1892.] — Elitre con microscultura a puntini normali, rotondi, oppure con interstrie affatto liscie.— 7. 7. Insetto nero - verdastro, poco lucente, con riflesso sericeo; le interstrie elitr. leggermente convesse, con microscultura evidente, formata da fitti puntini; il pene molto breve e largo, l’apice ampiamente troncato, circa due volte più largo dei parameri. (Sin. distinctus v. libanus Seidl., siculus Apfb.). — Siria, Cipro, Grecia, Egitto. [libanus Aubè.] — Le interstrie piane, perfettamente liscie e lucenti o con puntini appena percettibili con forte lente, il pene meno ampio. — 8. 8. Specie piccola (4-5 mm); le elitre fortemente impresse dinanzi all’ apice, la punteggiatura invece sottile e diradata verso 1’ apice, I’elisse preapicale spesso poco distinta; le strie laterali segnate da punti grossolani nel tratto anteriore, le interne sottili, ma distinte, le interstrie liscie; 1’ apice delle elitre arrotondato. 566. Suffriani. — Statura maggiore (5-7 mm); le elitre meno impresse dinanzi al-l’apice, però con punti più marcati, più densi e formanti una elisse molto evidente; le strie laterali meno grossolane. — 9. 9. Statura ovale; le doccia laterale delle elitre distint. dilatata dinanzi all’ apice, poi ridotta ad un orlo sottilissimo fino all’ angolo apicale esterno 2). — 10. , -) Vedi anelic G. siculus Rég. — Molto simile al substriatus e forse non specificamente diverso. Ne differisce soltanto per le elitre un poco più arrotondate all’angolo apicale esterno, le strie laterali un poco più forti ed il pene più ristretto nella parteapicale; le interstrie con minutissimi puntini, però non sempre evidenti. Sicilia.