245 — Corpo più o meno lucente, di rado opaco, in tal caso il margine basale delle elitre diretto orizzontalmente verso lo scutelto e gli angoli post, del pronoto perfettamente arrotondati. —14. 14. La base del pronoto d’ ambo i lati fortemente obliqua verso la setola postangolare; la doccia laterale molto stretta. Specie pic-cola, nera, lucente, il pronoto relat. stretto, 1’ orlo basale delle elitre ricurvo all’ innanzi verso lo scutello, il terzo punto dorsale dista dall’ apice quanto dal secondo punto; 7 - 7,5 mm. — Reg. Mediterranea e Eur. occidentale. [Dahli Preudh.j — La base del pronoto lateralmente poco obliqua, oppure arrotondata assieme ai lati, la doccia lai. del pronoto più larga. —15. 15. 11 margine lat. del pronoto rossiccio, almeno nel tratto postx). Un poco più piccolo del moestus, colla doccia lat. del prenoto più stretta e gli angoli post, meno arrotondati ; la base delle elitre più fortemente incavata, 1’ apice più acuminato; il primo art. aulenti, e le epipleure rossicci«; 7-8 mm. 426. Holdhausi. — Pronoto col margine unicolore, scuro.-—16. 16. Elitre con sottilissima striatura trasversale, appena visibile con forte lente e luce artificiale. Corpo lucente, nero, di solito con riflesso bronzeo; pronoto ampio, spec. alla base, la doccia lat. relat. stretta; elitre allungate, il margine basale incavato e rivolto all’ innanzi verso lo scutello, le strie sottili, punteggiate, le inter-strie piane, l’apice acuminato; il secondo punto dorsale addossato alla seconda stria; 7-8,5 mm. 424. versutum. — Elitre con reticolo a maglie rotonde o isodiametriche. —17. 17. L’ angolo omerale quasi retto, leggermente smussato. Elitre picee, con leggero riflesso bruno-metallico, le strie sottili, non punteggiate, più profonde all’ apice, il margine basale perfettamente orizzontale verso lo scutello; l’apice delle elitre più acuminato che nel moestum, la doccia lat. del pronoto più stretta; 7,5-8 mm. (ex typis!). ■— Dalmazia mer., Balcania. |hypocrita Apfb.] — L’angolo amerale fortemente ottuso o arrotondato. —18. 18. Pronoto meno ampio e più ristretto verso la base, la doccia laterale stretta; il capo apparentemente più largo rispetto al torace. Elitre più allungate e più piatte che nel viduum, nere, di salito con leggerissimo riflesso bluastro; 1’ orlo basale, i punti dorsali e la rotondità dell’ apice circa come nel moestum; 8 - 9 min. — Bosnia, Serbia, Macedonia, Banato. [angustatum Dej.J — Pronoto più ampio, meno ristretto verso la base, la doccia lat. più larga; elitre spesso più brevi. —19. 19. Nero, con riflesso bronzeo o verdastro. Elitre di solito più convesse e più acuminate all’ apice; il secondo punto dorsale di solito addossato' alla 2.a stria, il terzo punto in media più distante dall’apice; 8-8,5 mm. 428. viduum. i) Vedi evt. ¡’A. hypocrita Apfb., che ha però l’orlo basale delle elitre meno incavato e perfettamente orizzontale verso io scutello; il moestum e l’angusta- tum cogli angoli post, del pronoto più arrotondati, le elitre meno acuminate ecc.