276 COMMEMORIALI, LIBRO VI. do Pargues dottore in leggi e Pietro di Raimondo Alazos di Narbona. — Atti Pietro Egidii notaio regio. » 4. — 1357, Maggio 1. — c. 50. — Raimondo Seralerii nomina suo procuratore Raimondo Alazos di Narbona, per chiedere ai magistrati di Mompellieri copia autentica dei processi riferiti ai n. 5, 6 e 7. Fatto in Mompellieri in casa del costituente. — Testimoni : Enrico de Brixiaco, Pietro Alamandini di Mompellieri. — Atti come al n. 3. 5. — 1357, Maggio 9. — c. 43. — Copia in forma autentica del processo allegato A, rilasciata da Ugo de Porta luogotenente del rettore di Mompellieri, in forza di regia autorità (v. allegato B), a Raimondo Alazos procuratore di Raimondo Seralerii abitante a Mompellieri (v. n. 3 e 38). Fatta in Mompellieri. — Testimoni : Bartolameo de Lespinhani notaio, Dio-nigio Rainaudini e Stefano Saysselli di Mompellieri. — Atti : Gualtiero Malgarii sostituto di Pietro Egidii ; Stefano Borilhonis e Ugo Pedi regi notai di Mompellieri, le cui firme sono autenticate da Carlo Jori consignore di Balaguer, uomo d’ armi del re di Francia e rettore in Mompellieri, controfirmate da P. Fontanelli. Allegato A: 1354, Aprile 1. — Processo istruito nella curia di Rodi da Pietro Bosoni luogotenente del castellano, e da Guglielmo de’ Formagiari da Pavia giurisperito e giudice della curia stessa, ad istanza di Giovanni Oda procuratore di Raimondo Seralerii di Narbona, contro il veneziano Lorenzo Celsi per danni dati al Seralerii medesimo, contenente : 1.° la petizione dell’ Oda, 2.° il proclama relativo fatto in Rodi, 3.° i costituti dei testimoni prodotti dal querelante. Vi sono nominati : la Romania, Candia, Pera, Nicolò Belenzoni da Firenze abitante a Rodi, Iacopino di Accone banditore a Rodi, Ferrando dell’ Aragona inserviente di quella curia, Ventura di Giovanni, Vassallo catalano, Ianello di Antona, e come testimoni costituti: Pietro Benini da Firenze, Leonino Oriolini, Federico Belenzoni, Marco Lupini di Candia, Stefano Sedazerii e Nicolò Catelini. Fatto nella curia di Rodi. — Atti Bartolameo Villanuccio notaio. Allegato B: 1354, Novembre 28. — Carlo Jori rettore di Mompellieri costituisce propri luogotenenti: Guglielmo Jori domicello consignore d’ Auzatio, Ponzio de Bariaco scrivano regio giudice di Mompellieri, Aiguesmortes e Sommières, Ugo de Porta scrivano regio e giudice del regio sigillo e Lorenzo Sazi scrivano regio, trasmettendo loro i propri poteri. Data in Mompellieri. 6. — 1357, Maggio 9. — c. 53. — Copia autentica del processo allegato A rilasciata da Ugo de Porta luogotenente del regio rettore di Mompellieri (v. allegato B) al procuratore di Raimondo Seralerii (v. n. 4). Fatto in Mompellieri. — Testimoni : Bartolameo Lespi ncani notaio regio, e Ri-naldino e Stefano Saisselli ambi servienti regi. — Atti Galterone Malgarii e Paolino