42 COMMEMORIALI, LIBRO III. Ceneda, Stefano figlio di Desiderato predetto. — Atti Tolomeo del fu Vendramino de Barro notaio. V. Minotto, Hoc. ad Belunum ecc., II, 32. 243. — 1332, Marzo 4. — c. 107 (1.13) t.° — Due annotazioni simili al n. 281 per Pietro figlio del nobile cavaliere Federico da Belluno, e per mastro Quinta valle da.Ferrara. 244. — 1332, Marzo 6. — c. 74 (80). — Ordine del doge ai patroni dell’ Arsenale di acquistare e spedire a Modone armi, legnami e materiali da fabbrica particolarmente descritti. 245. — 1332, Marzo 6. — c. 80 (86). — Lettera (in dialetto) di Ruggero Mo-rosini a Negro Cocco a Venezia. Partecipa il primo d’aver preso a prestito, a nome del secondo, 1. 60 di gr. da Leonardo di Paolo Morosini al 15 per cento, la qual somma egli investì nel carico d’una tarida. Il danaro deve essere restituito quindici giorni dopo 1’ arrivo della nave a Venezia. Data in Candia (v. n. 279). 246. — 1332, ind. XV, Marzo 25. — c. 76 (82). — Roberto re di Napoli al doge ed al comune di Venezia. Fatte rilevare, ad istanza di Marco Loredano console veneto in Puglia, dai registri publici le somme pagate ai veneziani in compenso dei danni loro recati da Barbavara ed altri pirati genovesi e provenzali, si trovò eh’ erano già stati esborsati 6938 fiorini d’ oro. Dispose già pel pagamento del saldo. Data a Napoli. 247. — 1332, ind. XV, Marzo 28. — c. 72 (78). — Verbale della presentazione, fatta al doge da Stefano de Ossesinco e Bartolameo di Slurado rappresentanti Marino Giorgio conte ed il comune di Zara, dell’ elezione di Nicolò Faliero a nuovo conte di quella città, e della conferma relativa. Fatto nella sala della quarantia del palazzo ducale di Venezia. — Testimoni: Marino Natale, Marco Bragadino e Nicolò Gradenigo. — Atti Nicolò di Guglielmo Freganesco scrivano ducale. V. Liumé, op. cit., I, 381. 248. — 1332, ind. XV, Aprile 11. — c. 74 (80) t.° — Certificato di cittadinanza interna ed esterna rilasciato dal doge a Domenico figlio di mastro Paolo. —Con bolla di piombo. Dato nel palazzo ducale di Venezia. 249. — 1332, ind. XV, Aprile 11. — c. 107 (113). — Annotazione del certificato riferito al n. 248.