Dogi; Francesco dandolo - bartolameo-gradenIgo. 115 copo detto Zancanario del fu Federico, Morando del fu Gerardo de’Cagneti, Pietro e fratelli del fu signor Guercio da Valdagno, Marco del fu Marcabruno Valmarana, Tristano del fu Luca di Gualdo, Manfredo del fu Giov. di Velo, Alberto suo figlio, Albrico, Soino e Galvano del fu Mazuglo di Centrale, Bertàsio del fu Giovanni Grossi, Mauro barbiere da Custoza, Giovanni Mato del fu Achille da Comedo, Pietro, Bedeschino ed altri figli del fu Zarello da Comedo, Ulrico detto Gigio figlio di Negro da Centrale, Alberto del fu Achille d’Altavilla, Bonomo e Nicolò del fu Gilio de’Megliorini, Marco detto Burano f. di Negro da Centrale, Almerico detto Cavatore del fu signor Nicolò di Meledo e Falco suo figlio, Alberto di Macuco da Serego, Ottonello del fu Ranieri di Meda, Giordano detto Falzono del fu Bartolameo da Portanuova, Giuliano del fu Tano, Giovanni detto Canestrello da Villaverla, Dela-vancio del fu Bonaventura Piati da Lonigo, Giambuono del fu Gerardo Malusio da Lonigo, Bartolameo Trabuchello e figli da Lonigo, Perenzano del fu Iacopo del fu Tomaso Frautore, Gerardo e Guglielmo figli di Madonio di Bellella, Senzabriga del fu Antonio de Dyomo, Florio e Fiorenzo del fu ser Conforto d’Altavilla, Variento Trentini, Bellono notaio del fu Zavello, Giovanni detto Bocchetta del fu Andrea, Paparino del fu Corrado, Avanzo di Zavagnino, Crescenzio del fu Caverlato, tutti e sei da Valdagno, Crescimbene del fu Pietro Zima e Benvenuto suo figlio, ambi da Brendola, Domenico di Marchesino da Meledo, Guglielmo del fu Bartolameo, Guido, Marino ed Alberto del fu Buzerato, Zancanario del fu Iacopo, Parisio del fu Giovanni, tutti e sei da S. Giovannilarione (Henlarogna), Ferrante del fu signor Guido, Capucio del fu Iacopo, Iacopo Zazarino del fu Antonio, Musolino, tutti e quattro di Trissino, Giovanni del fu signor Bonagiunta da Collo, Guido del fu Formentino da Montorso, Pietro detto Rosso del fu Aldrighetto, Viviano detto Griso del fu Negro, Giovanni de Lavancii, Bonaventura f. di Negro, Iacopo del fu Abriano, Guido di Bonifacio Borgi, Gerardo del fu Bonifacio Paga, tutti e sette da Castelgomberto, Sorino del fu Floriamonte, Anconio suo fratello, Albertino de Luca, tutti e tre di Altavilla, Benvenuto detto Bevilacqua del fu Benvenuto da Brendola, Iacopo del fu ser Tomaso, Iacopo f. di ser Marco, Gabriele, Gerardo e Guido del fu Tomaso, Guglielmo di ser Lolli, Ottonello suo figlio, tutti e sette da Gambugliano, Leonardo del fu ser Manganese de Monte ygnagi, Bartolameo Zavarese e Gaiferio del fu Alberto ambi di Montemezzo, Guido del fu Daniele medico di Castelgomberto, Bellacio del fu Giambuono, Bartolameo Calegario del fu Eccelino, Antonio di Bianco, Antonio di Uberto, Vitale del fu Adriano, Gerardino di ser Garello, Marco del fu Vaiente, Gennaro del fu Marcabruno da Tregnago, Zeno del fu Marcabruno, Guido del fu Alberto Manfri, Benvenuto del fu Gumberto, Iacopino detto Bedeschino del fu Bartolameo Rubebe, tutti e dodici di Montemaggiore (?), Nascimbene, Bartolameo e Gerardo figli di ser Bertramo, Alberto del fu Albertone, Uguccio del fu Michele, Bartolameo Trinelli, Uguccio di ser Viviano, Bonaventura detto Turco suo figlio, Uguc* ciò di Padovano, Gerardino di Giovanni Battilana, Federico notaio di ser Anzio, Pietro Balista, Gocele del fu Frice di Buzano, Gocio detto Grandone, Singofredo, Odorico e Corradino, tutti e tre del fu Desiderato Rosso da Bigalo, Ruggero di ser Iacopo, Toldo di Olderico, Bernardo di Ulderico Cerro, Bertoldo, Iacopo detto Travaiolo, ser Gerardino dai Semi e figli di Valmarana, Benvenuto del fu Enrichetto