DEL LIBRO SESTO DEI COMMEMORI ALI (MCCCXLIV-MCCCXCII) REGESTI. 1344, Luglio 13 — V. 1359, Marzo 14. 1352, Marzo 15. — V. n. 2. 1354, Gennaio 30. — V. 1360, Settembre 5. 1351, Aprile;!. — V. 1357, Maggio 9. 1. — 1354, ind. VII, Aprile 10. — c. 94 (95) t.° — Editto di Nicolò vescovo di Castello nel quale sono enumerati i peccati colpiti da scomunica. Dato nel palazzo vescovile di Castello. 1354, Novembre 28. — V. 1357, Maggio 9. 1355, Marzo 9. — V. 1357, Maggio 9. 1355, Aprile 23. — V. 1357, Maggio 7. 1355, Luglio 6. — V. 1360, Agosto 22. 2. — (1356-1361). — c. 148 (147). — Privilegio rilasciato dal doge Giovanni Delfino in rinnovazione dell’ allegato. Allegato : 1352, ind. VI, Marzo 15. — Privilegio di cittadinanza interna ed esterna, per nascita e dimora di 18 anni, concesso dal doge Andrea Dandolo a Guglielmo del fu Diano de’ Zierbi da Verona. 3. — 1357, Aprile 12. — c. 49. — Raimondo Seralerii, costituito alla presenza di Ugo de Porta luogotenente del regio rettore di Mompellieri (creato come nell’ allegato B al n. 5, che si riporta), fatto certo dei danni dati dai veneziani ai suoi agenti Giovanni Ode e Giovanni Tascher, e di quanto fu fatto in Venezia, approva e ratifica il tutto (v. n. 9). Fatta nella parte antica della regia Curia di Mompellieri. — Testimoni: Gerar-