154 COMMEMORIALI, LIBRO IV. Alberto di Stefano de Grube, nella quale, vacando la carica di conte per la morte di Andrea Michele, gli fu eletto a successore Giovanni Gradenigo detto el Grezo. Si descrivono i particolari dell’ elezione, alla quale presero parte : Matteo di Maggio de Ganzigna, Grube di Stefano e Mixe de Grube, Colarne di Domaldo de CernOta, Nicolò de Ermolao, Maggio di Damiano de Dimine, Marcolino de Pribe, Iaxe da Trau, Colane de Galineta, Creste de Zaro, Andrea e Marnize de Bubogna, Creste de Gambigrosse, Colane de Conziza, Leonardo di Marino de Lorenzo, Ottolino de Nascio, Domenico de Lompre, Clemente di Giovanni e Giovanni di don Marino, Androsio di Orfanello e Creste di Designa de Braniano (?), Clemente di Nicolò de Ermolao, Salbe di Maggio de Salbe, Domenico figlio di Domoli, Alberto di Cerna, Lence di Marino de Lorenzo, Marnize di Cresci di Maggio de Abate, Clemente di Giovanni e Giovanni Gambigrosse, Creste di Andrea di Bubogna, Stepole de Nemira, Damiano de Dimine, Cristoforo de Zudenigo, Flastono di Stefano de Giorgio, Nicola di Clemente, Nicolò di Ermolao, Creste de Porugna, Grubole di Stefano di Grube, Sta-polo di Barnaba, Colane di Cernota, Maggio di Marino de Polo, Colane de Conziza, Leonardo di Marino de Lorenzo, Macole di Androsio, Marino de Giorgio, Stepole de Plangos, Signa de Bramano, Creste de Videz, Misce de Mactrina, Luchino di Cristofolino de Rodan. Fatto in Arbe. Sottoscritto da Damiano di Stefano de Domine esaminatore. — Atti come il n. 198. V. Liubió, op. cit., II, 3®0. 198. — 1346, ind. XIV, Ottobre 8. — c. 105 (102-109) t.° — Benadussio viceconte, Frane di Cipriano de Domaldo, Giannino di Stefano de Giorgio e Alberto di Stefano de Grube giudici ed il comune di Arbe creano procuratori di questo Mixe de Grube, Salbe di Maggio de Salbe, Domenico de Androsio ed Andrea di Vito Balbi, per chiedere alla Signoria veneta la conferma della nomina a conte di quei-l’isola di Giovanni Gradenigo el Grezo. Fatta in Arbe, essendo vescovo Giorgio di Ermolao. — Testimoni : Ganzina di Stefano de Ganzigna, Domole di Stefano de Dimine, Giovanni di don Marino, Giovanni de Gambigrosse. — Sottoscritta da Cipriano de Zudenigo esaminatore. — Atti Luchino di Cristolino de Rodano notaio e giurato di Arbe (v. n, 197). V. Liubió, op. cit., II, 393. 1346, Novembre 6. — V. 1347, Aprile 9, 199. — 1346, (Novembre 17). — c. 112 (109-116) t.° — Patente (in francese) degli undici eletti sopra la comunità della Lorena, nella quale, ad istanza dei negozianti stranieri ivi trafficanti, si stabiliscono i dazi che devono pagare, i diritti che godranno e gli obblighi loro incombenti. Sono nominati nel documento : Metz, Liegi, Bastogne, Lussenburgo, Bockenhain, 1’ Alsazia, Zweibrucken, Saarbrùck, Kaiser^ lautern, E», Amance. Data il Giovedì seguente la festa di S, Martino,