"DOGE : AtokEA DANDOLO. 131 dì Venezia (v. n. 70) nel reale e corporale possesso del castello e della terra di Cavolana (v. n. 81). Fatto in Cavolana. — Testimoni: Vendramino da Cordignano prete, Iacopo del fu Rizzolato di Pianzano, Bartolameo del fu Odorico di Plaude da Cordignano, Andrea di Giacomo e Bartolameo di Mazuto da Cavolana, Zaccaria del fu Domenico da S. Fior di sotto, Guido del fu Iacopo da Bologna, Gabriele not. da Ceneda. 81. — 1343, ind. XI, Ottobre 15. — c. 37 (34). — Istrumento simile al n. 80, relativo al castello ed alla terra di Regbenzuolo. Fatto ivi. — Testimoni : Dulcisolo del fu Cattaneo e Giovanni del fu Gabriele da Serravalle, Ottonello del fu Marusio da Valmareno, Matteo del fu Odorico e Fiorito di Speranza da Reghenzuolo, Giovanni detto Stivallo del fu Giacomo di Col-granello (?), Andrea detto Vetullo del fu Nascimbene (v. n. 82). 82. — 1343, ind. XI, Ottobre 15. — c. 37 (34) t.° — Istrumento simile al n. 80 relativo al castello e alla terra di Serravalle (v. n. 83). Fatto ivi. — Testimoni : Giuseppe di Carbonera, Zanussio del fu Matteo di Torta, Dolcisolo del fu Cattanio, Andrea di Manuccio, tutti da Serravalle, Bellono del fu Marco, Biagio di Muzio da Belluno, Aldighiero del fu Andrea di Boncinello, Pietro Careta da Bologna connestabile nel castello di Serravalle, Modenese da Modena. 83. — 1343, ind. XI, Ottobre 5 (recte 15). — c. 38 (35). — Istrumento simile al n. 80 relativo al castello e alla terra di Formeniga (v. n. 84). Fatto ivi. — Testimoni: Zanussio del fu Gabriele da Serravalle, Pietro del fu Ainardino della Valle da Belluno, Guecellone del fu Oldrico, Francesco del fu Tisone, Solimano del fu Uberto e Domenico del fu Daniele, tutti e quattro di Manzano. 84. — 1343, ind. XI, Ottobre 16. — c. 38 (35) t.° — I canonici della cattedrale di Ceneda, col consenso del vescovo, ratificano i documenti riferiti ai n. 67 e 68, e danno facoltà al vescovo stesso d’investire Rizzardo e Gerardo da Camino e i loro eredi maschi dei castelli e luoghi di Cordignano, Valmareno, Fregona, Soli-ghetto e Zumelle. Fatto nella cappella del castello vescovile di S. Martino di Ceneda. — Testimoni alcune delle persone già nominate in altri documenti (v. n. 85). 85. — 1343, ind. XI, Ottobre 17. — c. 39 (36) t.° — Istrumento eguale al n. 84 (v. n. 86). 86. — 1343, ind. XI, Ottobre 18. — c. 41 (38). — Istrumento eguale al n. 84 (v. n. 87). Fra i testimoni s’incontra il nome nuovo di Giovanni prete figlio del fu Boldano da Bologna. 87. — 1343, ind. XI, Ottobre 19. — c. 42 (39) t.° — Riferendo il tenore del-